Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Impegno civile e passione critica - Enzo Collotti - copertina
Impegno civile e passione critica - Enzo Collotti - 2
Impegno civile e passione critica - Enzo Collotti - copertina
Impegno civile e passione critica - Enzo Collotti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Impegno civile e passione critica
Disponibilità immediata
15,00 €
-50% 30,00 €
15,00 € 30,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 30,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 30,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Impegno civile e passione critica - Enzo Collotti - copertina
Impegno civile e passione critica - Enzo Collotti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è il ritratto di un intellettuale, Enzo Collotti, che è anche uno storico dell'Europa del Novecento. Difficile separare i due termini nel clima culturale dell'Italia del secondo dopoguerra: quel ventennio in cui l'autore sceglie, movendosi tra Trieste, Roma e Milano, di intraprendere la strada dello studioso di storia, perché solo con uno studio rigoroso del passato sembra possibile rispondere alle domande che l'Europa uscita dalla catastrofe del nazismo pone alla nuova generazione. La vicenda biografica qui ricostruita - attraverso le memorie del protagonista e poi in dialogo con una storica di una generazione più giovane - sorprende per la ricchezza dei contatti, la varietà dei personaggi che la animano, la presenza di una intellighenzia internazionale impegnata a realizzare e difendere un modello di Europa cosmopolita ispirata a ideali di libertà e giustizia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Mariuccia Salvati. Roma, Viella Ed. 2010,cm.15x21, pp.279, 13 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.La Storia. Temi,15.

Immagini:

Impegno civile e passione critica

Dettagli

2010
1 dicembre 2009
280 p., ill. , Brossura
9788883344305

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5

Enzo Collotti è fra i più grandi storici europei e, probabilmente, il più grande storico italiano. "Purtroppo", a causa della sua estrema preparazione e correttezza scientifica (e una cultura mostruosa) in questo paese così meritocratico da farci avere la Gelmini come ministra, non può competere con chi spara libri a raffica senza lo straccio di una nota. Ma così va il mondo! In questo godibilissimo libro, Collotti riassume (nella prima parte), in una sorta di "cronica" la sua lunghissima vita di studioso. A saper leggere emerge il ritratto di una biografia davvero eccezionale e di un paese (tanti sono i sassolini che si è tolto, a 81 anni, dalle scarpe) che forse non merita neppure cotanto sapere (l'aneddoto di Giuliano Ferrara che bolla come terroristi lui e Cesare Cases, vale a dire i 2 punti più alti che questa Italia qua abbia mai raggiunto nel campo degli studi sulla Germania, davvero, da solo, può testimoniare in che mani si sia messa la sinistra e l'Italia da 30 anni a questa parte). In ogni caso io credo che Collotti rimarrà (augurandogli peraltro vita lunghissima) mentre gli altri spariranno. Conservo ancora nel cuore uno splendido e pionieristico seminario all'università di Firenze (quando in Italia ancora girava la favola De Feliciana di un paese "fuori dal cono d'ombra della Shoah") sull'antisemitismo (1992-93) che per la mia scarsissima formazione culturale è stato come la vera fulminazione sulla via di Damasco. Sarebbe troppo lungo raccontare qui la sua capacità, competenza, serietà (del tutto fuori dall'accademia) mi viene solo da dire : Grazie Enzo, cento di questi libri......

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore