Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impensato di Jean-Jacques Rousseau - Louis Althusser - copertina
L' impensato di Jean-Jacques Rousseau - Louis Althusser - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' impensato di Jean-Jacques Rousseau
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impensato di Jean-Jacques Rousseau - Louis Althusser - copertina

Descrizione


In questo saggio del 1967 Althusser affronta direttamente le tematiche del Contratto Sociale, con la definizione dei successivi scarti teorici che l’articolano per contraddizioni, rimozioni e spostamenti. Alienazione (generale) contro alienazione, costituzione di una delle parti contraenti (il popolo-comunità) nel contratto, senza che gli sia anteriore, il rifiuto di un terzo garante del patto (ovvero l’interiorizzazione dell’alienazione), la restituzione come libertà dei diritti ceduti, la definizione dell’interesse generale come interesse del corpo comunitario (speculare a quello particolare come amour propre del singolo), infine l’inconcludente dialettica fra volonté générale e volonté de tous. Questa è risolubile soltanto assumendo l’interesse sotto un profilo moralistico e offrendo un supporto etico-ideologico al formalismo giuridico. Quindi costumi, educazione, feste, orientamento (condizionamento) dell’opinione, religione civile. Ma non basta. Occorre anche una pratica per la soppressione delle classi: la soluzione è una regressione economica verso la dissoluzione del modo di produzione feudale: il piccolo produttore indipendente, l’artigianato urbano o rurale. Ma come ottenere una tale regressione se non attraverso la predicazione morale, cioè l’azione ideologica. Scacco interno del Contratto sociale e simultaneo transfert nell’immaginazione letteraria: il romanzo sentimentale e quello pedagogico, l’autobiografia più o meno immaginaria delle Confessioni, il lirismo delle Passeggiate, la monologante teatralità dei Dialoghi. Non vi mancheranno religione, magia e sogni.

Louis Althusser
(1918-1990), si è imposto all’attenzione negli anni Sessanta proponendo (con i saggi raccolti in Per Marx e Leggere il Capitale) un’interpretazione filosofica dell’opera di Marx, e in particolare del Capitale, in aperta rottura rispetto alla tradizionale lettura in chiave hegeliana. Le sue posizioni hanno suscitato un acceso dibattito filosofico-politico in campo marxista. Dopo i saggi prevalentemente politici degli anni Settanta (tra cui Umanesimo e stalinismo, Elementi di autocritica), gli scritti successivi al 1980 riprendono le tematiche filosofiche ruotando intorno alla proposta del ‘materialismo aleatorio’.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 marzo 2003
76 p.
9788884831279
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore