L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima regola: il circo si ama sopra ogni cosa. Seconda regola: Lo spettacolo non deve fermarsi mai. E così sarà per Cucciolo, delicato personaggio e voce narrante di un romanzo dove il comico e il tragico si intrecciano in un crescendo di avventure e di amori vissuti all'ombra di un tendone da circo. "Anche quando morirono i miei genitori, e prima ancora quell'altra madre che era mia nonna, scendevo in pista lo stesso, cadevo e facevo ridere, ma poi mi rialzavo e solo il mio cuore rimaneva a terra". Nel romanzo i personaggi si muovono sulla scena in una fantasmagoria di maschere a volte surreali, ma pur sempre vivide. Trapezisti, domatori, ballerine persino gli animali del circo sono ben delineati nei loro tratti caratteristici, mai stereotipati. Questa è la forza della scrittura di Pergolari la cui vena narrativa ha un che di visionario e di brutalmente realistico assieme. Anche il titolo, "Imperfette armonie", riflette una specie di ossimoro e sembra rimandare a quell'"armonia degli opposti" con cui Eraclito usava riassumere la vita nel suo procedere in virtù del "polemos", la lotta tra i contrari, che è anche la lotta che Cucciolo, piccolo tra giganti, conduce ogni giorno per la conquista del proprio scampolo di felicità. "Vedi?, mi diceva Enrichetto...quanto è labile lo spazio che separa la gioia dal dolore? E' un sottilissimo e tenue filo". E' così che Cucciolo, con la grazia di un funambolo attraversa la vita in equilibrio su quel tenue e sottilissimo filo. Al lettore il piacere di sentirla narrare, quella vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore