Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'impero. Le colonie italiane in Africa. Ediz. illustrata - Alessandro Secciani - copertina
L'impero. Le colonie italiane in Africa. Ediz. illustrata - Alessandro Secciani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'impero. Le colonie italiane in Africa. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
28,02 €
-5% 29,50 €
28,02 € 29,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
28,02 €
Chiudi
L'impero. Le colonie italiane in Africa. Ediz. illustrata - Alessandro Secciani - copertina

Descrizione


Con la realizzazione dell'Impero e la creazione dell'Africa Orientale Italiana (AOI) Mussolini raggiunse l'apice del consenso. Se oggi questa impresa viene vista alla luce di un anticolonialismo ormai acquisito, allora fu ritenuta da avversari e alleati un'operazione che metteva l'Italia alla pari con le altre grandi nazioni europee, che avevano un ampio dominio coloniale. Per di più il tutto era avvenuto contro la volontà della Società delle Nazioni e di quelle democrazie, come Francia e Gran Bretagna. Il governo italiano dell'epoca, quindi, colse in questo frangente un grandissimo successo sia in politica interna (si parlò allora di 20 milioni di italiani che parteciparono alle manifestazioni per la nascita dell'Impero) sia di politica estera, riuscendo a portare a termine la conquista dell'Etiopia di fatto contro tutti. Nell'AOI, che venne divisa in sei governatorati che facevano capo a un viceré che stava ad Addis Abeba, erano confluite, oltre all'Etiopia, anche la Somalia e l'Eritrea, già sotto il dominio italiano. Si trattava di una vastissima zona nell'Africa centro-orientale, che si andava ad aggiungere alla Libia, che proprio durante il fascismo, sotto il governatorato di Italo Balbo, ebbe un rilancio in grande stile. Questo libro, che riporta un'ampia documentazione fotografica, per la maggior parte ancora inedita, intende offrire al lettore moderno un saggio dello spirito dell'epoca e quasi immergerlo in quella che allora fu ritenuta una grande impresa italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
17 novembre 2005
176 p., ill. , Rilegato
9788888698014
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore