L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è tra i libri migliori prodotti dall’autore. Ha senz’altro delle qualità, tra le quali un’ambientazione esotica e una trama interessante, anche se forzata. Tuttavia lo svolgersi degli eventi è oltremodo inverosimile, direi quasi senza senso in molti punti. La battaglia finale poi è un po’ troppo confusionaria. Mentre lo scontro tra legionari e ninja, per quanto improbabile e degno di un film, è tanto intrigante da lasciare il segno. La ricostruzione storica è il maggiore punto debole. L’intera vicenda della cattura di Valeriano, ad esempio, fa acqua da tutte le parti, è riportata in modo terribile. Gallieno, che all’epoca non si trovava affatto in oriente, viene descritto come un buona a nulla, quando in realtà fu un buon imperatore. I sassanidi poi vengono quasi demonizzati. E sono solo alcuni esempi. Comunque dire che i romani portavano un grande rispetto al loro imperatore è un’affermazione piuttosto ardita. Pensare in continuazione a come spodestarlo per prenderne il posto o mettere qualcun altro al suo posto io non lo chiamerei “rispetto”. Tra tre e quattro stelle. In questi giorni sto commentato i vari libri di Manfredi che ho avuto occasione di leggere e non ero sicuro di dove inserire questo mio, personalissimo, giudizio su di lui: sinceramente lo considero un autore molto sopravaluto. Alcune delle sue opere sono senza dubbio più che piacevoli e come scrittore non è poi cosi male. Ma non è eccezionale! Non è Scarrow, Cornwell o Sidebottom, per quanto non lo apprezzi granché direi che perfino Frediani gli è superiore nei romanzi storici. Il suo problema principale consiste nel fatto che la ricostruzione storica e l’intera vicenda narrata hanno qualcosa di... surreale e improbabile. Ciò non è un problema particolare in “Il tiranno” o nella trilogia su Alessandro Magno, le sue opere migliori, ma pesa molto in “L’ultima legione” o “L’impero dei draghi”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore