Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impero dei draghi - Valerio Massimo Manfredi - copertina
L' impero dei draghi - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' impero dei draghi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
L' impero dei draghi - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Persia, Edessa: i soldati romani sono asserragliati dentro le mura della città quando l'imperatore Valeriano, stremato, è costretto ad uscire, per tentare un'estrema riconciliazione, per alimentare una speranza quasi impronunciabile. Ma è la mossa sbagliata, è la fine. L'imperatore viene deportato e ucciso. Sul suo letto di morte Metello, suo fedele ufficiale, giurerà di riportare sotto il cielo italiano le sue ceneri. Ma come? Fuggire con le ceneri dell'imperatore a Occidente significherebbe morte sicura, ma a Oriente, verso la sconosciuta Cina...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
Tascabile
450 p., Rilegato
9788804555827

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 3/5

Non è tra i libri migliori prodotti dall’autore. Ha senz’altro delle qualità, tra le quali un’ambientazione esotica e una trama interessante, anche se forzata. Tuttavia lo svolgersi degli eventi è oltremodo inverosimile, direi quasi senza senso in molti punti. La battaglia finale poi è un po’ troppo confusionaria. Mentre lo scontro tra legionari e ninja, per quanto improbabile e degno di un film, è tanto intrigante da lasciare il segno. La ricostruzione storica è il maggiore punto debole. L’intera vicenda della cattura di Valeriano, ad esempio, fa acqua da tutte le parti, è riportata in modo terribile. Gallieno, che all’epoca non si trovava affatto in oriente, viene descritto come un buona a nulla, quando in realtà fu un buon imperatore. I sassanidi poi vengono quasi demonizzati. E sono solo alcuni esempi. Comunque dire che i romani portavano un grande rispetto al loro imperatore è un’affermazione piuttosto ardita. Pensare in continuazione a come spodestarlo per prenderne il posto o mettere qualcun altro al suo posto io non lo chiamerei “rispetto”. Tra tre e quattro stelle. In questi giorni sto commentato i vari libri di Manfredi che ho avuto occasione di leggere e non ero sicuro di dove inserire questo mio, personalissimo, giudizio su di lui: sinceramente lo considero un autore molto sopravaluto. Alcune delle sue opere sono senza dubbio più che piacevoli e come scrittore non è poi cosi male. Ma non è eccezionale! Non è Scarrow, Cornwell o Sidebottom, per quanto non lo apprezzi granché direi che perfino Frediani gli è superiore nei romanzi storici. Il suo problema principale consiste nel fatto che la ricostruzione storica e l’intera vicenda narrata hanno qualcosa di... surreale e improbabile. Ciò non è un problema particolare in “Il tiranno” o nella trilogia su Alessandro Magno, le sue opere migliori, ma pesa molto in “L’ultima legione” o “L’impero dei draghi”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore