Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Importance of Being Earnest: A Trivial Comedy for Serious People - Oscar Wilde - cover
The Importance of Being Earnest: A Trivial Comedy for Serious People - Oscar Wilde - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Importance of Being Earnest: A Trivial Comedy for Serious People
Disponibilità in 2 settimane
11,20 €
11,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Importance of Being Earnest: A Trivial Comedy for Serious People - Oscar Wilde - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Importance of Being Earnest is perhaps Oscar Wilde's most popular play – since its first performance in 1895, it has seen countless productions and three film adaptations, and, in the words of the journalist Mark Lawson, is 'the second most known and quoted play in English after Hamlet'. Brimming with the counter-intuitive wit with which Wilde's name is synonymous, the play follows two young men, Algernon and Jack, as they come to grips with one another's 'Bunburying' – deceits involving invented identities and escaping unwanted socialising – which spiral out of control. Culminating in a hauntingly brilliant scene with a cast of characters dripping with satire, an unpublished manuscript and an unforgettable handbag, The Importance of Being Earnest lambasts the Victorian yearning for morality and meaning, and leaves the reader aching for an encore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
129 x 198 mm
9781913724054

Conosci l'autore

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore