Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
L' imprenditore. Un enigma tra economia e storia - Giuseppe Berta - copertina
L' imprenditore. Un enigma tra economia e storia - Giuseppe Berta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' imprenditore. Un enigma tra economia e storia
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' imprenditore. Un enigma tra economia e storia - Giuseppe Berta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il saggio di Giuseppe Berta ripercorre due secoli di storia della cultura economica, soffermandosi sui tentativi fondamentali di analizzare i caratteri e i compiti dell'imprenditorialità. Cantillon e Say, l'economia politica classica inglese e Marshall, Schumpeter e Sombart, costituiscono le tappe di un ragionamento che cerca di travalicare i confini delle discipline, secondo lo stile di una lettura che tende ad accomunare economia, storia, sociologia. Lungo questo percorso si affaccia anche la figura di colui che è una sorta di alter ego dell'imprenditore, il manager. Il libro di Berta vuol essere, così, una rassegna delle teorie dell'imprenditorialità e del management, esaminate entro l'involucro del quadro storico e culturale del loro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
11 febbraio 2004
125 p., Brossura
9788831783644

Voce della critica

Lavoro, mercato, credito, rendita, profitto, capitale. Queste sono le categorie che più spesso sono state utilizzate per afferrare i caratteri dello sviluppo economico moderno. Vi è però un soggetto - l'imprenditore - che non è una "categoria" ma ha a che fare con la spinta propulsiva dello sviluppo. Un soggetto che si presenta storicamente come lo slancio vitale e l'energia creatrice di ogni innovazione, e che, tuttavia, in ragione proprio della sua insormontabile e sempre difforme soggettività, sfugge alle concettualizzazioni predisposte al fine di descrivere il funzionamento del meccanismo della produzione e della circolazione delle merci. Il fatto è che l'imprenditore è un attore per molti versi extraeconomico. La teoria economica, del resto, fa fatica ad accoglierlo nelle proprie strategie esplicative. Pare necessario chiedere udienza alla sociologia e alla storiografia. Questo è l'assunto del bel libro di Berta, che ha il gran merito di tracciare una sintetica, utilissima, e certo sorprendente, rassegna delle interpretazioni della figura dell'imprenditore.

É Richard Cantillon (1680-1734), businessman irlandese attivo in Francia, il primo a comprendere che l'organizzatore della produzione non è chi detiene la mera proprietà, ma l'imprenditore. La britannica economia politica classica - con Smith e Ricardo - tiene però in gran conto soprattutto un'adeguata disponibilità di capitale. E il capitale, inglobando il lavoro e generando profitti, diventa l'impersonale e formidabile fattore in grado di moltiplicare la ricchezza delle nazioni. Marx prende i classici sul serio e per lui il capitalista operante - l'imprenditore - è in realtà un mero funzionario del capitale. Non è comunque, salvo eccezioni, nel mondo anglosassone ottocentesco, ma nel mondo tedesco e austriaco d'inizio Novecento, che compaiono le teorie, significativamente sociologiche, anche se formulate da economisti e storici dell'economia, volte a dare un peso decisivo all'imprenditore. Già nel Capitalismo moderno (1902) di Sombart si fa allora strada la leadership carismatica dell'imprenditore - un misto di vocazione e di destino -, così come l'autonomizzarsi della funzione imprenditoriale dalla proprietà. Ma è con Schumpeter che l'imprenditore, estraneo ala razionalità utilitaristica, diviene lo Zarathustra individualistico dell'innovazione permanente, il creatore di nuovi bisogni e mercati, l'anarca artefice dell'imporsi dell'offerta sulla domanda. L'imprenditore si muove infatti per salire nella scala sociale e per ansia di vittoria. Non per arricchirsi. E trasforma incessantemente il mondo. Già alla fine degli anni venti, e ancor più in seguito, Schumpeter registra però il declino irreversibile dell'imprenditore. Muore Thomas Buddenbrook e si estingue la sua dinastia. Vincono manager, burocrati e amministratori. Evapora la proprietà, gli individui precipitano nelle masse, il calcolo razionale ha la meglio sull'istinto guerriero e sulla decisione del capitano d'industria. Il controllo si afferma sull'iniziativa individuale. E con il controllo la tecnica.

Il Poscritto di Berta non allontana il sospetto che il capitalismo, almeno nei suoi quartieri alti, abbia dovuto rinunciare, per ingigantirsi, ai suoi ardimentosi corsari e ai suoi avventurosi condottieri. Senza peraltro imbrigliare compiutamente il suo nemico più pericoloso. Se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore