Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impresa come sistema. Contributi sull'approccio sistemico vitale (ASV) - copertina
L' impresa come sistema. Contributi sull'approccio sistemico vitale (ASV) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' impresa come sistema. Contributi sull'approccio sistemico vitale (ASV)
Disponibilità immediata
19,43 €
19,43 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
19,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
19,43 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librightbooks
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impresa come sistema. Contributi sull'approccio sistemico vitale (ASV) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
Libro universitario
XXII-421 p., Brossura
9788834863633
Chiudi

Indice

Prefazione. – Gli autori. – I. Una nuova prospettiva di studio delle organizzazioni imprenditoriali: il paradigma sistemico vitale (S. Barile). – II. Nascita ed evoluzione del pensiero sistemico (G.M. Golinelli e S. Barile). – III. L’impresa rappresentata come un sistema (S. Barile e E. Iannuzzi). – IV. Le basi del pensiero sistemico: la dicotomia struttura-sistema (S. Barile e M. Saviano). – V. Il modello del sistema vitale: un contributo alle teorie d’impresa (S. Barile e P. Mastroberardino). – VI. Problematiche metodologiche per la qualificazione del modello della rilevanza dei sovrasistemi (S. Barile, C. Nigro e M. Trunfio). – VII. Un modello di analisi per la definizione del grado di compimento dei sistemi vitali (M. Liguori e E. Iannuzzi). – VIII. Il ciclo risorse-capacità-competenze nell’approccio sistemico vitale: dall’individuo all’organizzazione (A. Siano, G. Basile e M.G. Confetto). – IX. Il giudizio etico sui comportamenti imprenditoriali: verso una modellizzazione secondo l’Approccio Sistemico Vitale (ASV) (S. Barile, M. Gatti e L. Proietti). – X. Un modello di supporto alle decisioni d’impresa basato sull’Approccio Sistemico Vitale (ASV) (S. Barile e G. Canfora). – XI. Modalità e limiti dell’azione di governo del territorio in ottica sistemica (S. Barile e C.M. Golinelli). – Configurazioni e modelli di governance dei sistemi turistici: il ruolo dell’organo di governo composito (L. Petruzzellis e M. Trunfio). – XII. Le dinamiche evolutive del distrettoin ottica sistemico-vitale (S. Barile, P. Piciocchi e C. Bassano). – XIII. L’Equilibrio Vitale del Sistema (EVS). Un modello di analisi del valore nella prospettiva dell’ASV (S. Barile, B. Merola e G. Calabrese). – XIV. Introduzione alla dinamica della varietà di un sistema vitale (S. Barile). – XV. Bibliografia generale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore