L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il volume ricostruisce in maniera organica e sistematica la disciplina della gestione del risparmio, alla luce delle interferenze fra il diritto dell'impresa e il diritto dei contratti, con ricchezza di riferimenti anche alle esperienze straniere.
Delineati i contorni generali della fattispecie della gestione del risparmio, ivi comprese le gestioni connotate da una finalità previdenziale, il testo analizza i modelli organizzativi dei soggetti abilitati a svolgere l'attività gestoria, con particolare riguardo all'introduzione del ""gestore unico"", esaminandone i risvolti sulla tradizionale distinzione tra le gestioni ""individuali"" e ""collettive"". Ampio spazio è dedicato alla disamina della pluralità di relazioni negoziali mediante le quali l'intermediario esercita la propria attività di gestione, con specifica attenzione, tra l'altro, alle varie tipologie di convenzioni di gestione, i cui tratti caratterizzanti sono delineati anche dal confronto con il modello del mandato.
Lo studio si sofferma, infine, sulle conseguenze applicative dei suddetti modelli organizzativi, nell'ottica della tutela degli investitori e del buon funzionamento del sistema finanziario.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore