Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impresa illecita. Profili tributari e contrasto patrimoniale - Gianluca Campana,Mauro Favetta,Paolo B. Toma - copertina
L' impresa illecita. Profili tributari e contrasto patrimoniale - Gianluca Campana,Mauro Favetta,Paolo B. Toma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' impresa illecita. Profili tributari e contrasto patrimoniale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impresa illecita. Profili tributari e contrasto patrimoniale - Gianluca Campana,Mauro Favetta,Paolo B. Toma - copertina

Descrizione



Il volume esamina i temi della tassazione dei proventi derivanti da attività illecite e dell'indeducibilità dei costi da reato. Per il primo profilo, vengono ricostruiti, anche alla luce della giurisprudenza nazionale e comunitaria, i presupposti ed i limiti per assoggettare ad imposizione i proventi da attività illecite ai fini delle imposte dirette, dell'IVA e degli altri tributi indiretti e delineati i metodi di accertamento più utili per la ricostruzione dei redditi della specie. Con riguardo al secondo aspetto, viene illustrata la disciplina dell'indeducibilità dei costi da reato, come modificata dalla l. 26 aprile 2012, n. 44. Oltre ai profili sostanziali, dopo una sintetica analisi dell'accertamento esecutivo e della riscossione dei tributi, l'opera analizza la disciplina delle misure cautelari nel settore tributario amministrativo, alla luce delle modifiche normative che ne ammettono la applicabilità a garanzia anche dei tributi e non solo delle sanzioni, e degli altri strumenti di garanzia e recupero dei crediti tributari. Viene, infine, illustrato l'istituto della confisca per equivalente nel diritto penale tributario, anche nell'ottica della sua applicazione alle persone giuridiche, nonché la possibilità di applicare le misure di prevenzione patrimoniali nei confronti dell'evasore socialmente pericoloso, recentemente ammessa dalla Corte di Cassazione. L'opera, ricca di numerosi e aggiornati riferimenti giurisprudenziali, è rivolta non solo agli avvocati e ai magistrati, ma anche agli organi di controllo e ai commercialisti che operano nel settore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
XIV-374 p.
9788814192869
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore