Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Impresa pubblica e intervento dello stato nell'economia - copertina
Impresa pubblica e intervento dello stato nell'economia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Impresa pubblica e intervento dello stato nell'economia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
75,00 €
75,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Impresa pubblica e intervento dello stato nell'economia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 aprile 2006
Libro tecnico professionale
XLII-478 p.
9788849512151

La recensione di IBS

Dalla ricostruzione al boom economico, dall' austerity alla ripresa, al decennio delle privatizzazioni, la storia della nostra economia pubblica è sintetizzata nelle linee di un unico grande processo: il passaggio dallo Stato interventista alla libera economia di mercato. è una semplificazione tuttavia forse eccessiva, forse troppo attenta a modelli teorici - estratti da testi, la Costituzione e i Trattati, la lettura dei quali notoriamente non è univoca o forse, anche, talvolta eccessivamente condizionata dai presupposti ideologici di tali modelli; forse non sufficientemente attenta al complesso (o, meglio, alla complessità) dei caratteri sociali, politici ed economici, oltre che istituzionali, dell'evoluzione di quest'ultimo cinquantennio. Cinquant'anni di giustizia costituzionale aiutano a scorgere equilibri diversamente poco visibili. Il filo degli interventi, il segno delle risposte e le scelte argomentative sono elementi di un quadro non certamente semplice da ricomporre e da interpretare, ma dove prendono forma e assumono rilievo proprio gli aspetti del processo storico non intelligibili nella esclusiva contrapposizione tra modelli gius-economici. Certo, la Corte ha ben presto operato prendendo a riferimento, oltre a quelli costituzionali, i principi e i valori espressi dal diritto comunitario. Ma è proprio in questa prospettiva che, nel suo magistero, si coglie una lezione di alto equilibrio, perché il pur necessitato riferimento a tali principi e valori non si è tradotto in un recepimento acritico di essi all'interno del giudizio cli costituzionalità. Al contrario, la Corte ha saputo contemperare, con l'enunciato del diritto comunitario, le peculiarità del nostro ordinamento costituzionale, confermandone la vitalità e fornendo un fondamentale contributo alla sua evoluzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore