Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imprese femminili e crisi economica. Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere - Francesca Maria Cesaroni,Annalisa Sentuti - copertina
Imprese femminili e crisi economica. Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere - Francesca Maria Cesaroni,Annalisa Sentuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imprese femminili e crisi economica. Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imprese femminili e crisi economica. Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere - Francesca Maria Cesaroni,Annalisa Sentuti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inserito nell'ambito degli studi dedicati all'imprenditorialità, questo volume presenta i risultati di un'indagine promossa dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Pesaro-Urbino (CNA), realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. L'obiettivo della ricerca è stato quello di analizzare l'impatto che la crisi economica ha avuto sulle microimprese della provincia di Pesaro-Urbino, con l'intento di rispondere ai seguenti quattro quesiti: qual è stato l'andamento delle performance aziendali durante la recessione?; quali strategie hanno adottato le imprese per far fronte alla crisi?; come si sono modificati i rapporti con il sistema bancario e l'accesso al credito?; la gestione della conciliazione tra vita lavorativa e vita privata è cambiata durante la recessione? Il lavoro si concentra soprattutto sulle donne imprenditrici, prime protagoniste dell'indagine svolta, al fine di comprendere se le imprese femminili hanno vissuto e affrontato la crisi in modo analogo alle imprese maschili oppure no. Il lavoro, unendo la prospettiva teorica ai risultati della ricerca empirica, offre uno spaccato significativo e attuale del mondo imprenditoriale femminile e maschile, che ben illustra le criticità, le opportunità e le sfide strategiche che si delineano per le imprese, per le associazioni imprenditoriali e per i policy maker del territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

27 febbraio 2015
Libro universitario
194 p., Brossura
9788891711663
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore