Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le imprese sociali tra mercato e comunità. Percorsi di innovazione per lo sviluppo locale - Andrea Bernardoni,Antonio Picciotti - copertina
Le imprese sociali tra mercato e comunità. Percorsi di innovazione per lo sviluppo locale - Andrea Bernardoni,Antonio Picciotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le imprese sociali tra mercato e comunità. Percorsi di innovazione per lo sviluppo locale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le imprese sociali tra mercato e comunità. Percorsi di innovazione per lo sviluppo locale - Andrea Bernardoni,Antonio Picciotti - copertina

Descrizione


Il futuro delle imprese sociali non può prescindere dal contesto economico e sociale che si è delineato in Italia negli anni della crisi, caratterizzato da elevate disuguaglianze, instabilità economica, crescita lenta ed evidenti limiti ambientali dello sviluppo. In questo nuovo scenario, come agiscono le cooperative sociali? Quali strategie adottano? Con quali prodotti e servizi rispondono ai nuovi bisogni? Che rapporto hanno con il mercato e la finanza? E quali relazioni costruiscono nei territori e nelle comunità locali? Il volume presenta i risultati di una ricerca empirica che ha permesso l'identificazione di diverse traiettorie di innovazione che le cooperative sociali stanno percorrendo. Attraverso la presentazione di esperienze concrete viene descritto il modo in cui si può lavorare nel mercato senza interiorizzare i valori del mercato, utilizzare la finanza restando autonomi ed indipendenti e sviluppare un'innovazione che parte dai diritti delle persone più deboli. È in questo modo che le imprese sociali possono interpretare il cambiamento, contribuendo all'innovazione del welfare, alla sostenibilità ambientale e, più in generale, alla costruzione di nuovi percorsi di sviluppo locale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
4 settembre 2017
204 p., Brossura
9788891751300
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Un altro mondo è possibile e necessario
(La fine della crescita insensata e diseguale; Per una nuova idea di crescita; La sfida delle cooperative sociali)
Logiche e contesti di innovazione
(Crisi economica e welfare: l'emergere di un nuovo trade-off; Dinamiche e criticità dell'innovazione sociale; Dai bisogni ai diritti)
L'innovazione delle cooperative sociali
(L'orientamento al mercato e la partecipazione della comunità; L'innovazione esplorativa; L'innovazione di mercato; L'innovazione comunitaria; L'innovazione di paradigma)
Guardare lontano, guardare diverso
(Gli ingredienti dell'innovazione; Le strategie per innovare; Gli interventi di policy)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore