Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine - Graham Hancock - copertina
Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine - Graham Hancock - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine - Graham Hancock - copertina

Descrizione


L'autore intraprende una ricerca ad ampio raggio per mettere insieme i pezzi dell'enorme e misterioso puzzle della dimenticata preistoria dell'umanità. Nelle antiche rovine di diverse popolazioni, vengono alla luce non solo le impronte di un popolo sconosciuto che prosperò durante l'ultima glaciazione, ma anche i segni di un'intelligenza superiore. Mettendo insieme i miti e leggende universali, Hancock scopre tracce di uno specifico linguaggio scientifico decodificando i risultati di millenni di accurate osservazioni astronomiche. Utilizza poi le tecniche più evolute di geologia e astronomia per dimostrare che la datazione di molti siti archeologici potrebbe essere molto più antica di quanto creduto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine

Dettagli

17
1996
29 agosto 1996
688 p., ill. , Rilegato
9788879722018

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(35)
5
(22)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Banchi
Recensioni: 4/5

L'autore è davvero capace di accompagnare il lettore su argomenti spinosi e affascinati. Molti sono i dubbi che vengono posti, ma l'archeologia è un'altra cosa, logicamente. Non è una critica al testo, meritevole di essere letto da tutti, archeologi compresi. Hancock non è un ciarlatano: i suoi meriti sono indiscussi, anche se le sue teorie possono non essere corrette. Sicuramente una lettura del genere può essere da stimolo per approfondire gli argomenti anche con testi "ufficiali". Insieme a "il mistero di Orione" costituisce una pietra miliare nell'archeologia non ortodossa.

Leggi di più Leggi di meno
Gigi
Recensioni: 5/5

libro interessante. da leggere per poter essere più aperti...e non fermarci a quello che si studia a scuola o a quello che ci dice zahi hawass (Segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie) o gli egittologi in generale. siamo riempiti letteralmente con delle teorie che nessuno osa mettere in dubbio e che vengono date per giuste. Si devono sentire tutte le opinioni possibili per poter poi farsi ciascuno di noi un idea. Qualcuno resta attaccato alle teorie studiate a scuola altri osano spingersi più in la col pensiero...ed è questo che hancock fa. E poi scusate ma il libro non si ferma a spiegare solo la mappa di piri reis ma tratta di tutte le costruzioni sparse per il mondo. E poi gordon se avessi letto il libro con più attenzione ti ricorderesti di un certo Jean Francois Champollion, il fondatore dell'egittologia moderna <<che aveva visto chiaramente ciò a cui generazioni di suoi successori avrebbero chiuso gli occhi: il fatto che i costruttori delle piramidi non potevano essere che uomini di una statura intellettuale gigantesca. Accanto agli egizi,aggiunse, "noi europei non siamo che lillipuziani">> ( è una frase tratta dal libro). In ogni modo è un libro da leggere per ampliare la propria conoscenza e non restare "intrappolati" nei confini che ci impongono...

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5

Quello che di buono ha questo libro e' il mettere in testa dei dubbi. A mio avviso era questo l’intento di Hancock e per me ci e' riuscito benissimo. E' chiaro che il libro e' pieno di fantasticherie di seghe mentali e via dicendo, ma e’ anche vero che troppo spesso teorie tutt’altro che certe vengono propinate nelle scuole come oro colato. Ho visto un intervista a Zahi Hawass subito dopo aver letto il libro e devo dire che ho provato persino un po’ di rabbia. L’impressione e’ stata che mentre parla dovrebbe metterci un po’ più di “forse” e “se” e così dovrebbero fare anche tutti gli insegnanti nelle scuole italiane se c’e’ un dubbio, un’altra passibilità, informare gli alunni. In questo modo si può spingere una persona a d informarsi meglio e con altre fonti. Dopo di che restano solo dubbi a cui di fatto nessuno può più dare una risposta certa. Da leggere ma, come tutte le cose, da non prendere come verità assoluta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Graham Hancock

Graham Hancock è nato a Edimburgo e ha passato l’infanzia in India, dove il padre lavorava come medico. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista per il Guardian, il Times e l’Independent. Da sempre interessato all’archeologia e ai misteri del passato, ha esordito con Il mistero del sacro Graal seguito da Impronte degli dei che ha decretato il suo successo mondiale e aperto una nuova prospettiva nella storia delle civiltà monumentali. In seguito, ha scritto Custodi della genesi, L'enigma di Marte, Lo specchio del cielo, Civiltà sommerse, Talismano, Sciamani e Il ritorno degli dei, tutti pubblicati in Italia da Corbaccio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore