Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'impugnazione del bilancio d'esercizio - Paolo Butturini - copertina
L'impugnazione del bilancio d'esercizio - Paolo Butturini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'impugnazione del bilancio d'esercizio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'impugnazione del bilancio d'esercizio - Paolo Butturini - copertina

Descrizione


Il volume tratta, tra gli altri, i temi della funzione informativa del bilancio d'esercizio, i caratteri della sua disciplina e gli interessi da questa tutelati
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 maggio 2007
Libro tecnico professionale
XVI-296 p., Rilegato
9788813278052
Chiudi

Indice

Indice bibliografico. – I: La disciplina del bilancio d’esercizio: gli interessi tutelati. – II: I vizi attinenti al procedimento di formazione del bilancio. – III: I vizi del bilancio e i vizi della delibera di approvazione del bilancio. – IV: L’interesse ad agire nell’impugnazione del bilancio. – V: Profili processuali dell’impugnazione del bilancio. – Bibliografia. – Indice delle fonti. – Indice analitico.

La recensione di IBS

La funzione informativa del bilancio d'esercizio, i caratteri della sua disciplina e gli interessi da questa tutelati. I soggetti interessati al contenuto del bilancio, all'interno ed all'esterno della società e le problematiche inerenti alla loro effettiva tutela.Il procedimento di formazione del bilancio, con particolare attenzione al rilievo delle novità introdotte dalla riforma del 2003 in ambito di amministrazione e controllo. I vizi derivanti dalle irregolarità del procedimento e le relative conseguenze.I vizi "di contenuto" del bilancio visti nell'ottica di questioni di portata generale (come la "topica legale" dell'informazione e la necessaria rilevanza del vizio rispetto al bilancio nel suo complesso).Le sanzioni per questi vizi e le conseguenze dell'invalidità di un bilancio sui bilanci successivi. L'interesse ad agire nell'impugnazione del bilancio: analisi della problematica in merito alla posizione dei soci e dei terzi. L'interesse ad agire in caso di impugnazione per annullabilità della delibera di approvazione del bilancio.Principali problematiche di ordine processuale dell'impugnazione del bilancio: il termine per l'impugnazione, la possibilità di sospendere la delibera di approvazione del bilancio e di sostituirla, la compromettibilità in arbitri della controversia inerente all'invalidità della delibera, sotto il duplice profilo della disciplina ordinaria e di quella introdotta dal d. lgs. 5/03.Costituisce oggetto di approfondita trattazione la disciplina codicistica relativa alla formazione del bilancio d'esercizio nelle società di capitali (art. 2429 c.c.) e agli aspetti generali della sua compilazione (artt. 2423 ss. c.c.), nonché la disciplina dell'invalidità delle delibere assembleari (artt. 2377 ss., 2479 ter c.c.), per ogni aspetto rilevante per il tema oggetto d'indagine (in particolare, art. 2434 bis c.c.).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore