Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In difesa della famiglia borghese - Brigitte Berger - copertina
In difesa della famiglia borghese - Brigitte Berger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In difesa della famiglia borghese
Disponibilità immediata
7,52 €
-20% 9,40 €
7,52 € 9,40 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In difesa della famiglia borghese - Brigitte Berger - copertina

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina leggermente logorata e macchiata pagine: ingiallite note:
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

In difesa della famiglia borghese
In difesa della famiglia borghese
In difesa della famiglia borghese

Dettagli

morbida
1983
290 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000044773

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

Il testo dei coniugi Berger risale al 1983 e viene concepito nel pieno della storia degli effetti delle teorie post-strutturaliste e postmoderne sulla morte della famiglia, dopo che la morte di Dio e la morte della religione avevano già abbondantemente occupato la scena culturale, filosofica e teologica. A fronte di posizioni progressiste, liberal per gli americani, i Berger sono consapevoli del ruolo e della funzione delle scienze sociali, della loro avalutatività, ma al tempo stesso è come se implicitamente prendessero le distanze da una tale impostazione epistemologica, facendo emergere i loro giudizi di valore in modo abbastanza chiaro. Il loro approccio sociologico, fenomenologico ed ermeneutico, non può prescindere, infatti, dal significato, dal senso e dei valori che i soggetti attribuiscono alla realtà sociale nella quale sono immersi. In tal caso la loro posizione sia dal punto di vista storico sia politico e progettuale è dichiaratamente in favore della legittimità della famiglia borghese e lo è perché essi ritengono che i valori e l’etica che la sorregge, intesa come comunità emotivamente connotata, sia centrale per la costruzione dell’identità dei soggetti e poi della costruzione di una società organica, quasi all’interno di una prospettiva organicistica. Non c’è dubbio che in quegli anni “la famiglia borghese” fosse diventata un problema, attanagliata da diverse voci che, per vari motivi, attentavano alle radici istituzionali e ideologiche della famiglia, che gli autori intendono, invece, recuperare con argomentazioni equidistanti dal conservatorismo e dal progressismo, in favore della famiglia quale struttura di mediazione e contro l’aggressione da parte di schiere di professionisti in nome di un centralistico Welfare State.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore