L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Checché se ne dica questo libro merita di essere letto. Non tanto come thriller di prim'ordine. E' scritto in maniera semplice e arriva a tutti, per questo è efficace. L'autore riesce così a proiettarci in un mondo lontano, in cui ancora l'apartheid la faceva da padrone (ma forse è meglio chiamare le cose con il loro nome: era semplicemente razzismo). I personaggi sono dipinti con maestria e tutto è al suo posto. La sua forza non è tanto nella suspence o nell'essere un thriller (in questo sono d'accordo con altri lettori) ma è nella fluidità della storia. Niente fronzoli, i personaggi sono veraci e inseriti nel loro periodo storico con spontaneità. Non lo consiglio perché è un ottimo thriller, lo consiglio perché è davvero un buon romanzo.
Questo romanzo l'ho letto in versione ebook, non conoscendo autore e trama. Devo ammettere che è stato una piacevole sorpresa, un romanzo ambientato nell'America degli anni '30 dove regnava il razzismo. Per certi versi in alcuni punti mi ha ricordato Il Buio Oltre la Siepe. E' stata una lettura avvincente e molto gradevole, ha catturato la mia attenzione dall'inizio alla fine. Consigliato!
Sono d'accordo che è un bel libro, ma non un capolavoro.Avevo dimenticato di aver letto queste recensioni e ieri vedendo "Il buio oltre la siepe" (o meglio "Uccidere un usignolo") di Hitchcock dai primi minuti ho notato una certa familiarità con "In fondo alla palude". Volevo segnalare questa curiosità (suppongo che anche nel libro di Lee sia così): Scout a scuola picchia un bambino per aver detto che Atticus difendeva la gente di colore. Quel bambino si chiama Cecil Jacobs.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore