Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In girum imus nocte - Giorgio Andreotta Calò,Massimiliano Mollona,Elisabetta Masala - copertina
In girum imus nocte - Giorgio Andreotta Calò,Massimiliano Mollona,Elisabetta Masala - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In girum imus nocte
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In girum imus nocte - Giorgio Andreotta Calò,Massimiliano Mollona,Elisabetta Masala - copertina

Descrizione


Nella notte del 4 dicembre 2014, nel cuore del Sulcis Iglesiente, si svolge l’azione dell’artista Giorgio Andreotta Calò che coinvolge una decina di minatori in un cammino rituale dal tramonto all’alba. Partendo dalle viscere dell’impianto estrattivo di Nuraxi Figus, i minatori si dirigono verso Punta Trettu, dove un gruppo di pescatori li attende per traghettarli sull’isola di Sant’Antioco. Qui una barca si consuma tra le fiamme. La comunità si raduna attorno ai riflessi del fuoco e assiste alla metamorfosi della materia in cenere e carbone. È la notte di Santa Barbara, protettrice dei minatori, e il Sulcis è alle soglie di una svolta storica: dopo oltre un secolo di attività è annunciata la chiusura delle miniere. Tra dimostrazione politica e rituale pagano, in girum imus nocte è stato più di un semplice rito collettivo. Questo libro, a dieci anni dallo svolgersi dell’azione, ne riflette gli aspetti poetici, politici e antropologici tracciando un percorso circolare che resiste a una prospettiva di fine definitiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

29 gennaio 2025
176 p., ill. , Brossura
9791280336279
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore