Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini» (Gv 1,4). Saggi di bioetica filiale - Corrado Cannizzaro - copertina
«In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini» (Gv 1,4). Saggi di bioetica filiale - Corrado Cannizzaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini» (Gv 1,4). Saggi di bioetica filiale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 10 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini» (Gv 1,4). Saggi di bioetica filiale - Corrado Cannizzaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi decenni del secolo scorso abbiamo assistito alla nascita di due correnti che, pur connesse in radice, per diverso tempo hanno fatto fatica a incontrarsi: la cosiddetta "morale rinnovata", frutto delle indicazioni conciliari che richiedevano alla teologia morale una maggiore aderenza alla Scrittura e alla dimensione teologico-cristologica, e la "bioetica", frutto del vertiginoso evolversi delle conoscenze e delle possibilità di intervento sulla vita. Il periodo adolescenziale delle due nuove nate è stato turbolento, al punto di ignorarsi spesso reciprocamente, se non addirittura delegittimarsi a vicenda: la fede non ha nulla da dire di più, sulla vita dell'uomo, di quanto non dica già la ragione in se stessa; la scienza e la tecnica sono comunque sospette e pregiudizialmente dannose per l'uomo in quanto tale. Il volume - che raccoglie il frutto di numerosi anni dedicati all'insegnamento, all'incontro con persone in situazioni di fragilità, al confronto a livello istituzionale e "feriale" con i vari temi della bioetica - nasce nell'ambito della morale teologica filiale e offre alcuni spunti per mostrare l'estrema rilevanza del dato teologico per la comprensione e l'indirizzo delle questioni bioetiche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
172 p., Brossura
9788825523126
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore