Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In-lusio. Il gioco come educazione estetica. Con CD-ROM - Clementina Gily Reda - copertina
In-lusio. Il gioco come educazione estetica. Con CD-ROM - Clementina Gily Reda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In-lusio. Il gioco come educazione estetica. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In-lusio. Il gioco come educazione estetica. Con CD-ROM - Clementina Gily Reda - copertina

Descrizione


La stessa radice della parola illusione è quella del gioco: stare-nel-gioco è guardare le cose da un proprio ostinato punto di vista. Con l'ottimismo di chi sa essere padrone, e cerca l'appiglio per interpretare il mondo. L'in-lusio non dà il senso della realtà, ma costruisce il futuro. Il gioco, dunque, come costruzione di un sé maturo proiettato in uno spazio di fantasia che vuole essere crescita in una società complessa e frammentata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
1 voll., 160 p.
9788883460272

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vincenzo giarritiello
Recensioni: 3/5

Clementina Gily, filosofa, docente di "estetica della comunicazione" alla Federico II di Napoli e di "scienze della comunicazione" all'Università di Fisciano/Sa, ha elaborato un testo complesso, ma notevole per la vastità del pensiero espresso, in cui si mette in risalto il valore formativo del gioco per quanto concerne la costruzione dell'uomo e quindi di una società migliore. Non si tratta però di un "semplice" volume di pedagoigia, bensì di un'opera filosofica dagli alti contenuti,ricca di citazioni e di riferimenti bibliografici a supporto della tesi dell'autrice. Le prime 20 pagine possono risultare alquanto difficili a chi non è abitutato a maneggiare un testo di filosofia cui si integra la ricerca scientifica, tuttavia sono necessarie per la comprensione dell'opera. Se ne consiglia la lettura a un pubblico colto e interessato all'argomento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore