Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In medio cielo - Pierangela Rossi - copertina
In medio cielo - Pierangela Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In medio cielo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,80 €
-20% 6,00 €
4,80 € 6,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In medio cielo - Pierangela Rossi - copertina

Descrizione


"In medio cielo" esprime, sin dal titolo, una condizione di appartenenza e disappartenenza perché la considerazione di trovarsi "in medio", cioè nel mezzo, rimanda alla caratteristica della sospensione, cioè dell'essere e del non-essere al contempo, di trovarsi lungo un cammino non facile, che poi è il simbolo della vita nella sua totalità. Persino la parola risente di questa posizione, sino a presentarsi quasi soffocata da una interruzione: «Certi giorni mi mancano le parole / qualcosa, chi, perché si oppone / al flautato evento di parlare. / Ritorneranno fuori contesto / le parole, troppo troppo tardi». Esiste, dunque, una coscienza della sofferenza e del dolore nella poesia di Pierangela Rossi, ma questa è sempre legata a un'immagine luministica, se non alla luce stessa: «Alle radici del compatire / dove c'era un punto luce / io mi specchiavo / dimenticando per un attimo / tutti i dolori del mondo». Dimenticare per un attimo non significa cedere all'oblio, ma avere la forza di spostare l'attenzione dal negativo al positivo. La parola, inoltre, si fa lettrice del mondo e, in un complesso periodo storico come oggi, il dolore assume una identità ben precisa. (Giuseppe Manitta)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
4 dicembre 2020
126 p., Brossura
9788832744118
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore