Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In Memoriam - Alfred Tennyson - cover
In Memoriam - Alfred Tennyson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In Memoriam
Disponibilità in 2 settimane
46,90 €
46,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In Memoriam - Alfred Tennyson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'Next to the Bible, In Memoriam is my comfort.' Queen Victoria's reliance, after the death of Prince Albert, on this poem by Alfred Tennyson (1809-92), Poet Laureate from 1850, epitomises its place at the heart of Victorian public and private life. The most famous poem of its age and an instant bestseller, In Memoriam was an elegy for Arthur Henry Hallam, Tennyson's closest friend, who had died young in Vienna in 1833. Its distinctive iambic tetrameter stanzas - begun days after the news reached Tennyson, and reworked for the next seventeen years - explore the nature of grief, religious consolation, and profound anxieties about man's relationship with nature, articulating the quintessential Victorian emotions of mourning and troubled faith. This reissue is of the third edition, published in 1850, the same year as the first.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Library Collection - Fiction and Poetry
2013
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
216 x 140 mm
290 gr.
9781108059893

Conosci l'autore

Alfred Tennyson

(Somersby, Lincolnshire, 1809 - Aldworth, Surrey, 1892) poeta inglese. Figlio di un parroco anglicano (un uomo colto ed eccentrico, dal quale ricevette gran parte della sua istruzione), cominciò a scrivere versi giovanissimo. La sua vocazione poetica trovò conferma durante gli studi presso il Trinity College di Cambridge (1828-31): qui fece parte della Società degli Apostoli, un cenacolo caratterizzato da vivacissimi interessi intellettuali e politici, e strinse amicizia col coetaneo A.H. Hallam. Nel 1830 pubblicò la raccolta Poesie, soprattutto liriche (Poems, chiefly lyrical) e, nel 1832, una seconda raccolta, che comprendeva fra l’altro alcune poesie destinate a grande celebrità, come La signora di Shalott (The lady of Shalott) e I mangiatori di loto (The lotos-eaters). La morte improvvisa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore