Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In the National Interest: A Chronicle of the National Film Board of Canada from 1949 to 1989 - Gary Evans - cover
In the National Interest: A Chronicle of the National Film Board of Canada from 1949 to 1989 - Gary Evans - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In the National Interest: A Chronicle of the National Film Board of Canada from 1949 to 1989
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,56 €
-5% 43,75 €
41,56 € 43,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In the National Interest: A Chronicle of the National Film Board of Canada from 1949 to 1989 - Gary Evans - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


One of the cornerstones of Canadian culture, the National Film Board has throughout its history mirrored the social issues that preoccupy Canadians. Gary Evans traces the development of the postwar NFB, picking up the story where he left it at the end of his earlier work, John Grierson and the National Film Board: The Politics of Wartime Propaganda. Evans points out that although Ottawa has not meddled in the operation of the NFB, outside stimuli have regularly forced the Film Board to reassess its mandate, a process which often has brought about as much confusion as light. For example, the unbridled optimism and expansion of the fifties and sixties led to English Production's desire for 'democratization' of programming, an end to the power of executive producers, and an expansion of the Film Board's core of permanent employees, all of which nearly caused the organization to founder. On the French side, despite the filmmakers' preference for the feature film rather than the cinema verite documentary, many in Ottawa regarded their 'political' films as both unfair attacks on the federal system and anachronisms coming from a federal institution. Throughout, the English-French tug of war so integral to the Canadian identity is a recurring theme. Sources include interviews with former ministers, government film commissioners, policy-makers, and filmmakers, as well as archival documents and films. From them Evans has produced the first study to document the key trends in postwar Canadian filmmaking and to examine the role of film in the evolution of federal cultural policy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Heritage
1991
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
254 x 179 mm
760 gr.
9780802068330
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore