Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In nome del popolo. Il primo passo dell'Italia verso la libertà nella rivolta di Penne del 1779 - Mark J. Johnson - copertina
In nome del popolo. Il primo passo dell'Italia verso la libertà nella rivolta di Penne del 1779 - Mark J. Johnson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In nome del popolo. Il primo passo dell'Italia verso la libertà nella rivolta di Penne del 1779
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In nome del popolo. Il primo passo dell'Italia verso la libertà nella rivolta di Penne del 1779 - Mark J. Johnson - copertina

Descrizione


Il 23 maggio 1779 una folla di braccianti, contadini e artigiani a Penne, preoccupata per l’imminente minaccia di carestia, attaccò tre residenze di uomini benestanti, chiedendo loro di conservare il grano di loro proprietà in città per l’uso della popolazione. Il giorno dopo, questi membri di quella che all’epoca era la classe più bassa della società costrinsero il governatore della città e altri leader civici a indire elezioni straordinarie in cui un uomo della classe civile ossia media, Don Giacinto Mazzaccone, fu eletto capo esecutivo della città, sottraendo così il potere ai nobili che avevano sempre governato la città. Questa ribellione, nota come “Rivolta del Pane”, non è mai stata esaminata a fondo. Utilizzando fonti inedite dell’epoca, tra cui i verbali giudiziari dell’inchiesta che seguì questi eventi, la storia viene qui ricostruita in dettaglio per la prima volta. Ciò che le fonti rivelano è che, mentre la paura della fame era la motivazione di molti partecipanti, dietro le quinte Don Mazzaccone si adoperava per sottrarre potere e ricchezza ai nobili e promuovere uguaglianza e libertà per le classi inferiori. Gli ideali filosofici che ispirarono le sue azioni sono gli stessi che ispirarono la contemporanea Rivoluzione americana e la Rivoluzione francese che avrebbe avuto luogo di lì a poco. La rivolta di Penne, sebbene di piccola portata e diretta solo contro i nobili locali, fu una delle prime azioni che cercarono di attuare queste idee nella società italiana, idee che avrebbero continuato a guidare i rivoluzionari in Italia per tutto il secolo successivo ed oltre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
2 ottobre 2025
266 p., Rilegato
9791281176638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore