Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In paglia, naturalmente. Case di paglia, wabi sabi e medici dell'architettura - Maurizio Allegranza - copertina
In paglia, naturalmente. Case di paglia, wabi sabi e medici dell'architettura - Maurizio Allegranza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In paglia, naturalmente. Case di paglia, wabi sabi e medici dell'architettura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In paglia, naturalmente. Case di paglia, wabi sabi e medici dell'architettura - Maurizio Allegranza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una casa sana può cambiarci la vita? Partendo dall'esperienza personale e professionale, attraverso un percorso che sconfina nella filosofia, nella storia recente dell'architettura, nell'antroposofia e nelle discipline orientali, il testo procede alla ricerca di un possibile approccio sano e sostenibile rispetto al tema del progettare, del costruire, del recupero edilizio e dell'abitare in generale. Due libri in uno. La prima parte riflette sui problemi delle case presenti nel nostro territorio, per capire come si sia giunti all'attuale situazione di degrado e scarsa qualità economica ed ecologica. La seconda sezione contiene le informazioni sintetiche per chi desiderasse avventurarsi nella costruzione di un edificio in legno e paglia, una tecnologia nata negli Stati Uniti circa un secolo fa e ormai diffusa in parecchi paesi. Vengono illustrati i vizi e le virtù che la caratterizzano e la differenziano da quelle tradizionali a noi più note. Un viaggio di ricerca multidisciplinare ricco di domande e di spunti di riflessione sul futuro del costruire. Un breve saggio, un piccolo manuale tecnico, un racconto semi-autobiografico, un contributo per riflettere su questo tempo storico di grande fermento dove le vecchie certezze ormai vacillano e quelle nuove stentano a manifestarsi. In un'epoca dove la questione ecologica sarà sempre più centrale e condizionerà tutte le scelte, anche in campo economico, se vorremo che vi sia ancora un futuro dovremo prenderci cura della terra, la nostra prima casa, ormai satura di inquinanti e rifiuti e avvolta da onde elettromagnetiche sempre più invasive e velenose per tutte le forme di vita. Il fine ultimo di questo lavoro è il benessere, per gli esseri umani e per il pianeta, da perseguire partendo dalla pratica quotidiana dell'abitare e del costruire attraverso la creazione di salubrità, bellezza e armonia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 aprile 2020
178 p., ill. , Brossura
9788866445357
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore