Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In rima... è un'altra storia. Favole della tradizione classica e popolare - Daniela Piccinetti - copertina
In rima... è un'altra storia. Favole della tradizione classica e popolare - Daniela Piccinetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In rima... è un'altra storia. Favole della tradizione classica e popolare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In rima... è un'altra storia. Favole della tradizione classica e popolare - Daniela Piccinetti - copertina

Descrizione


Favole: fitta e sconfinata rete di fantastiche parole. Testimonianza di gioia e dolore: imprescindibili elementi della vita. È largamente dimostrato che le favole, ascoltate, lette o recitate, assumano un'importanza fondamentale per lo sviluppo della fantasia, la quale, se non adeguatamente sollecitata, rimane potenziale e nascosta, nell'angolo di un piccolo emisfero cerebrale. Ogni adulto sa quanto i bambini mostrino un innato piacere nell'affabulazione. Meno intensa risulterebbe la stagione della loro infanzia, se si vedessero negata questa opportunità. A me l'incantesimo delle favole è rimasto nel cuore, lasciandomi il dono dell'immaginazione, che, passando attraverso il linguaggio di magiche parole, è divenuta veicolo del mio pensiero nei confronti delle iniquità della vita. Che cosa mi ha convinto che "in rima è un'altra cosa"? Sono stati i bambini della mia classe. "Maestra leggici una storia, di quelle in rima che impariamo a memoria!". Musicalità e ritmo aiutano la comprensione, spingendo i bambini alla ricerca di nuovi termini, da inserire, con cognizione di causa, in un contesto. Le parole si trasformano in piccole tessere di un fantastico puzzle, da montare e smontare, affinché il contenuto della storia diventi fluido, scorrevole, ironico e significativo. Non rime fine a se stesse, ma rime per esprimersi, raccontare, comprendere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 maggio 2014
96 p., ill. , Brossura
9788864334165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore