Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In Their Names: The Untold Story of Victims' Rights, Mass Incarceration, and the Future of Public Safety
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In a book that Van Jones calls a “game changer” and Baz Dreisinger calls “a must-read,” the founder of Alliance for Safety and Justice dispels the myth that mass incarceration benefits crime victims and offers a transformative new vision for public safety Hailed as “a passionate and provocative indictment of how the victims’ rights movement has warped the American justice system” (Publishers Weekly), In Their Names dispels the myth that mass incarceration benefits victims, and proposes a new public safety paradigm that recognizes victims’ true safety needs. Lenore Anderson, whom the distinguished criminologist David Kennedy calls “one of the most effective criminal justice reformers America has ever had,” demonstrates how, in the 1980s, victims’ rights political activism morphed into a demand for more incarceration “in their names,” while bringing about policies that fuel more trauma than they heal. Called “well-researched, results-driven, and readable” by Booklist, In Their Names “deserves a wide audience, from policymakers to ordinary citizens alike,” according to James Forman Jr., Yale Law School professor and author of the Pulitzer Prize–winning Locking Up Our Own. At a time when U.S. crime policy is increasingly debated in politics and media, the lessons and message of this book are current—and urgent. As renowned criminal justice author Nell Bernstein writes, Anderson “offers a vision of justice and healing that is generous enough to encompass all of us.” Now available in an accessible paperback format, this “startling wake-up call” (Susan Burton) argues persuasively for closing the gap between our public safety systems and victims, to heal cycles of violence and enhance public safety for all.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
215 x 139 mm
9781620979501
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore