Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni In vacanza nel sistema solare. Turisti spaziali nel XXII secolo

Recensioni: 5/5
Dove andremo in vacanza nel XXII secolo, quando sarà possibile raggiungere in tempi accettabili gli altri mondi del sistema solare? Questo libro ci accompagna dalla vicina Luna ai pianeti più esterni, con assoluto rigore scientifico, al seguito di un gruppo di intraprendenti turisti del futuro: ci divertiremo pattinando nei crateri lunari, sciando sui pendii di Enceladus, gettandoci come bungee jumpers dalle vertiginose rupi di Miranda. Contempleremo paesaggi grandiosi da terrazze naturali mozzafiato come Amaltea e Pandora; toccheremo la vetta più alta del Sistema Solare, cavalcheremo gli uragani di Giove, inseguiremo l’alba su Mercurio, conosceremo giorni stranissimi in cui il Sole non tramonta per 42 anni o cammina all’indietro. Un turismo emozionante e formativo, non solo un sogno: contemplando la bellezza approfondiremo le nostre conoscenze e “apriremo i nostri orizzonti”, come scrive Stefano Covino nell’introduzione. E proprio questa e la vera natura del libro: un’opera divulgativa concepita per insegnare l’astronomia da un’angolazione inusitata, che alterna semplici e avvincenti parti narrative a riquadri scientifici che spiegano nei dettagli i fenomeni descritti.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore