Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incantations - CD Audio di Claude Debussy,Gioachino Rossini,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Quintessenz
Incantations - CD Audio di Claude Debussy,Gioachino Rossini,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Quintessenz
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incantations
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incantations - CD Audio di Claude Debussy,Gioachino Rossini,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Quintessenz
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quintessenz: Incantations (Musica per ensemble di flauti)
Musiche di Rossini, Rozman, Debussy, Mendelssohn, Doppler, Clarke, Marais, Saint-Saëns
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
15 giugno 2016
4260036254211

Conosci l'autore

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tenor Song
Play Pausa
2 Medusa: The Beauty And Athena's Curse
Play Pausa
3 Medusa: The Beast And The Battle Of Perseus
Play Pausa
4 Nr. 11 La Danse De Puck: Capricieux Et Léger
Play Pausa
5 Ein Sommernachtstraum (Op. 21 (Ouvertüre) Und Op. 61 (Schauspielmusik)): 1. Notturno
Play Pausa
6 Ein Sommernachtstraum (Op. 21 (Ouvertüre) Und Op. 61 (Schauspielmusik)): 2. Scherzo
Play Pausa
7 Ein Sommernachtstraum (Op. 21 (Ouvertüre) Und Op. 61 (Schauspielmusik)): 3. Lied
Play Pausa
8 Ein Sommernachtstraum (Op. 21 (Ouvertüre) Und Op. 61 (Schauspielmusik)): 4. Ein Tanz Von Rüpeln
Play Pausa
9 Ein Sommernachtstraum (Op. 21 (Ouvertüre) Und Op. 61 (Schauspielmusik)): 5. Finale
Play Pausa
10 Fantasie Pastorale Hongroise Op. 26 (Für Flöte Und Klavier)
Play Pausa
11 Conjuring - Still Then Emerging - Capricious - Transformation - Freely, Questioning - Finale: Dancing Circles
Play Pausa
12 Folies D'espagne (Variationen): Thema (Couplet 1) - Couplets 2 - 4 - 10 - 8 - 24 - 6 - 7 - 9 - 19 - 12 - 21 - 29 - 30 - 16 - 18 - 22 - 25 - 28 - ...
Play Pausa
13 Folies D'espagne (Variationen): Danse Macabre Op. 40
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore