L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo è dir poco!
La bellezza che il passato sfibra e consuma viene qui nuovamente ed esaustivamente ridisegnata; tutto ciò che la piena degli anni ha travolto viene qui ricostruito o rafforzato. Le citazioni si susseguono saltando nel tempo e nello spazio, in una maestosa contaminazione di generi che è anche la ricostruzione di un itinerario psicologico. Il tema dell’incantamento, qui evocato attraverso gli affettuosi ritratti di alcune “maghe” della voce lirica in attesa di essere rianimate, dalle eroine di Mozart e Da Ponte alla Carmen, da Poppea ad Elektra, da Manon ad Alcina, è sostanzialmente una ricostruzione di profili complessi ma omogenei. Per ciascuno di essi l’analisi si concentra sugli elementi voluttuosi e tentatrici, in modo da far emergere un lungo tratto seduttivo che attraversa ogni epoca. E subito si manifesta ciò che imparenta queste creature che così comodamente hanno preso posto nella mente complessa del lettore e del cultore dell’opera lirica. L’analisi di alcune delle opere più significative della tradizione operistica è condotta in un’ottica strettamente legata alla specificità del testo, che insieme dialoga con le vicende letterarie e con le sorti di quel genere. Maestro insuperabile di saggismo e pensatore asistematico, da sempre testimone di una fede incrollabile nella forza positiva della parola e della musica, egli ha scritto un testo fondamentale, pur senza battere i percorsi irti e tortuosi che la saggistica spesso impone, ma abbandonandosi con naturalezza al fascino delle suggestioni culturali. La lettura del libro di Starobincski è un’esperienza avvincente, sia per l’interesse del tema affrontato, sia per un modo di argomentare che cattura il lettore e lo trascina con sé, con implacabile eleganza. Averlo tradotto e pubblicato è stato da parte della casa editrice EDT un’opera benefica per il nostro paese ed uno stimolo per le nuove generazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore