L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,37 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A volte scegliamo un libro a seconda dell'umore; per estraniarci dalla realtà e allontanarci dai problemi; altre volte perchè sentiamo che quella storia è ciò di cui abbiamo bisogno,che ci ricorda un po' noi stessi o la nostra storia. E' proprio l'ultima opzione che spinge Delia a prendere in prestito "Incantesimo tra le righe",una favola per bambini,perchè il suo protagonista,come lei,non ha un papà. Questo la fa sentire vicino a lui e guardando il suo aspetto fisico e conoscendo le sue avventure comincia a provare per Oliviero un sentimento e a desiderare che non sia solo un personaggio cartaceo,ma reale. A chi non è mai capitato,come Delia,di invaghirsi di un personaggio,del suo modo di fare,delle sue parole e dire: "quanto sarebbe bello se nella realtà ci fosse qualcuno come lui!",qualcuno come lui perché sappiamo bene che il personaggio della storia è frutto di fantasia e non potrà mai diventare reale...ma così non è per Delia quando si accorge che il suo beniamino le sta parlando,chiedendole aiuto. A inizio lettura questo romanzo non mi aveva convinta,ma procedendo ho cominciato ad amarlo perché la protagonista incarna noi lettori: l'amare un libro e difenderlo,provare qualcosa per uno dei personaggi,isolarsi da tutti per continuare la lettura,ridere,piangere o addirittura parlare con il libro se siamo davvero immersi nel suo mondo,cosicchè i nostri genitori o chi ci sta intorno ci guardi come se fossimo casi da ricovero; mi ha fatto venire in mente Toy Story,quando i giocattoli completamente soli abbandonano le proprie posizioni e i propri ruoli e tirano fuori la loro vera personalità,così chi sembrava senza macchia e senza paura si rivela insicuro e fifone,chi recita la parte del perfido in realtà è buono come il pane.... e questa idea mi è veramente piaciuta,perché è stato interessante vedere ciò applicato ai personaggi di un libro.Una favola che trasmette un importante messaggio: non accontentiamoci,ma proviamo sempre a ottenere ciò che desideriamo
Allegoria dell'amore tra libro e lettore, la storia narra di una giovane lettrice, Delia, una studentessa di quindici anni, un po' goffa e con la passione per la lettura, che ama talmente tanto i suoi libri da preferir trascorrere i pomeriggi liberi in loro compagnia piuttosto che insieme ad altre ragazze sue coetanee. Sarà facile immedesimarci in Delia e tifare fino all'ultima riga per lei aspettando il tanto agognato lieto fine. Romanzo che alterna le voci narranti dei due protagonisti, Delia e Oliviero, e delizia il lettore anche narrando, tra le pagine della storia, l'originale fiaba del principe Oliviero di cui Delia si è innamorata. È un dettaglio non di poco conto, il fatto che il romanzo riporti anche delle bellissime illustrazioni di Ivonne Gilbert e Scott M. Fischer (così sarà facile capire come la protagonista si sia innamorata di Oliviero!). Ho trovato questo romanzo una lettura rasserenante e davvero piacevole; dolce e delicata. Credo però che la romantica cover italiana, unita alla sinossi che parla di forti sentimenti e attrazione reciproca mi abbia fuorviato... Ci tengo a sottolineare che Delia è una ragazzina di soli quindici anni e, anche se Oliviero ne dovrebbe avere circa ventidue, per quanto romantico sia il loro amore, nato tra le pagine di un libro, non leggeremo nulla di più che di casti baci (noterete alcuni dialoghi preadolescenziali ed un linguaggio molto semplice e spontaneo). Una storia che resta un oggetto-ricordo da trasmettere per la sua bellezza e la sua forma.
Incantesimo tra le righe è un libro, per l'appunto, incantevole. Mi ha ricordato molto il film Disney Come d'incanto (simile anche nel titolo), a metà tra l'animazione e la recitazione con attori in carne e ossa. In questo libro, una lettrice fanatica di una romantica e istruttiva fiaba fantasy per bambini, riesce a entrare in contatto con Oliviero, il principe protagonista del libro, e scopre che tutti i personaggi sono reali e hanno una vita indipendente da quella che recitano ogni volta che il romanzo viene aperto da un lettore. Il cattivo della storia è un uomo gentile, un ottimo pittore e un esperto di farfalle, lo stallone del principe ha bassa autostima e si sente insicuro sul proprio peso, la principessa è un'oca svampita, il mago un ottimo pasticcere e Oliviero si sente prigioniero del libro e sogna di raggiungere il mondo di Delia, la lettrice, per vivere felice e contento con lei. Dalla richiesta d'aiuto che Oliviero fa a Delia, parte la rocambolesca avventura della giovane, fuori e dentro il libro, che la porterà a conoscere l'autrice e il suo irrequieto figlio, identico a Oliviero. Come ogni fiaba che si rispetti c'è il lieto fine per tutti, e una morale di fondo davvero bella e importante sull'amore, l'amicizia, il lutto e la famiglia. Le illustrazioni e le siluette sono semplicemente fantastiche, e mi è piaciuto che le autrici cambiassero il carattere grafico per i capitoli con protagonisti Oliviero o Delia. Interessanti anche gli inserimenti delle pagine con la storia originale della fiaba, così come l'aveva scritta e pensata la sua creatrice. Le autrici sono madre e figlia, entrambe di grande talento, e immagino si siano divertite parecchio a scrivere questo libro insieme. Davvero consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore