Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' incanto del paesaggio. Vol. 1-2 - Paolo Crivelli,Giulio Foletti,Filippo Rampazzi - copertina
L' incanto del paesaggio. Vol. 1-2 - Paolo Crivelli,Giulio Foletti,Filippo Rampazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' incanto del paesaggio. Vol. 1-2
Attualmente non disponibile
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' incanto del paesaggio. Vol. 1-2 - Paolo Crivelli,Giulio Foletti,Filippo Rampazzi - copertina

Descrizione


Tra la metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento il territorio del Cantone Ticino è stato gradualmente scoperto e descritto da molti naturalisti e uomini di scienza, da geografi, fotografi, pittori, storici dell'arte: essi hanno percorso e analizzato, sia con gli strumenti scientifici, sia attraverso quelli tecnici propri della loro epoca e del loro mestiere (il disegno, il rilievo morfologico, l'incisione, la fotografia, la pittura ad olio...) il paese in cui vivevano e operavano. L'esposizione in corso alla Pinacoteca Züst di Rancate fino al 25 aprile 2022 presenta le prime elaborazioni cartografiche (Dufour e Siegfried) ma anche i disegni utilizzati per la catalogazione dei monumenti più significativi presenti sul territorio realizzati da Hermann Fietz, allievo del padre della storiografia artistica Johann Rudolf Rahn. Uno sguardo particolare è quello dei naturalisti, in primis Luigi Lavizzari, che descrissero con attenzione le componenti del paesaggio naturale raccogliendo i vari materiali (fauna, flora, fossili, ecc.). Alcuni aspetti particolarmente significativi del territorio ticinese vengono infine rappresentati attraverso gli occhi dei pittori: dai più celebri Fontanesi, Luigi Rossi, Berta, Franzoni, Longoni, ai meno noti Zaccheo, Remo Patocchi, Regina Conti, Maccagni, Buzzi. Una postazione presenta inedite riprese con i droni e la loro elaborazione attraverso un modello in 3D.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
356 p., ill. , Brossura
9788881916238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore