Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incarnation: A Philosophy of Flesh  - Michel Henry - cover
Incarnation: A Philosophy of Flesh  - Michel Henry - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Incarnation: A Philosophy of Flesh 
Attualmente non disponibile
30,91 €
-5% 32,54 €
30,91 € 32,54 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,54 € 30,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,54 € 30,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incarnation: A Philosophy of Flesh  - Michel Henry - cover

Descrizione


Michel Henry defends the illuminating thesis that Incarnation is not existence in a body, but existence in the flesh. It is not in a body that flesh appears originally, but being in the flesh that comes first. For only in flesh can one see or touch, feel joy or sorrow, hunger or thirst—and undergo each of these impressions as one’s own. But how does flesh come into this condition? How is life given to it so that it can feel itself, or anything else, in this way? Christianity’s fundamental thesis, on which its fate plays out in every generation, is that “the Word was made flesh.” Henry then asks what revelation must be for it to be accomplished as flesh, and what flesh must be to be revelation. He pursues such questions with lucidity and rigor in this astonishing meditation on the human condition.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Phenomenology and Existential Philosophy
2015
Paperback / softback
312 p.
Testo in English
228 x 152 mm
415 gr.
9780810131262

Conosci l'autore

Michel Henry

Michel Henry (1922-2002), filosofo e scrittore, ha insegnato filosofia all’Università Paul Valéry di Montpellier ed è tra le voci più significative della fenomenologia e del pensiero filosofico contemporaneo. L’essenza della manifestazione, pubblicata nel 1963, è l’opera fondatrice in cui si delinea la sua prospettiva teorica. Il problema dell'essere dell'ego Il senso dell’essere dell’ego è il tema di queste ricerche. Esse mi­rano a mettere in luce, dinanzi allo sguardo filosofico, ciò che inten­diamo quando diciamo, continuamente e ogni volta che si tratta di noi stessi: io, me. La filosofia ci ha abituati in questi ultimi tempi a interrogarci, con radicalità, su ciò che si dà il più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore