Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incipit o dell'inizio - Maurice Bellet - copertina
Incipit o dell'inizio - Maurice Bellet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Incipit o dell'inizio
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incipit o dell'inizio - Maurice Bellet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1997
1 marzo 1997
72 p., Brossura
9788881660230

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Attraverso una scrittura semplice e accattivante, il sacerdote e psicanalista francese Maurice Bellet offre al lettore queste sue riflessioni sulla miopia spirituale della contemporaneità, sulla solitudine e incomunicabilità che contraddistinguono l'esistenza nelle nostre città alienanti, sulla carenza di risposte credibili alla angosciate richieste di senso da parte di chi è in ricerca di se stesso e di un ruolo sociale. Undici capitoletti scritti all'insegna della speranza, di un cauto ottimismo nel futuro, dell'apertura a una vita vissuta nella fede e nella solidarietà. "Cosa resta quando non resta niente? Questo: di essere umani verso gli umani, che fra di noi dimori il 'fra noi' che ci rende uomini". Bisogna che torniamo tutti ad affidarci, secondo Bellet, al banale e all'ordinario della vita, a ciò che avevamo trascurato, presi da mille distrazioni e paure: a monte di ogni morale o politica, c'è l'attenzione verso ciò che è fuori di noi. Prima ancora di pensare il divino, "noi siamo questa primitiva tenerezza gli uni per gli altri...questa sobria tenerezza senza misura". La parola d'ordine allora suona inusuale sulla bocca di un uomo di chiesa: "Disfare gli appoggi!", "Nessuna barriera, nessuna frontiera". Incontrare l'altro nel singolare, non nell'astrazione; nella sua fisicità e concretezza: "in tutto ciò che abita l'uomo, ivi compreso l'oscuro e il basso, ripreso, trasfigurato, trasmutato". Un inno alla gioia e alla pienezza, al risveglio, alla premura e alla partecipazione, pronunciato con gaiezza quasi francescana, in una nuova aurora capace di superare ogni malinconia e crudeltà. Bellet è consapevole di quanto ci divida sempre dal prossimo: invidia, concorrenzialità, rancore. Ma invita ad abbandonare il rigore del Tempio, l'asprezza della condanna, la speculazione ascetica. Saremo giudicati non per ciò che siamo, ma per ciò che desideriamo di essere. Più nell'orizzontalità del rapporto umano che nella verticalità del rapporto con Dio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore