Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte" - copertina
Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte" - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte"
Disponibilità immediata
850,00 €
850,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
850,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
850,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte" - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte / nel partirsi da S. Germano per l'Inghilterra. 1692. / Sonetto / Cadai Regina al Fato; e mi convenne / Lasciar la propria Reggia, e i patrii Regni; / L'Empietà mi turbò gli alti disegni / Né i rai di vera Fa mirar sostenne. // Dall'Aquilon si rea tempesta venne, / A cui non valse oppor forza, o ritegni; / Or vado a vendicar gli oltraggi indegni / Con mille Squadre, e mille alate Antenne. // Deh soffri, o' mia Regina un breve affanno, / Con questa desora io m'aprirò la via, / Espugnerò l'Usurpator Tiranno. // Tu incessanti preghiere al Cielo invia; / Così il Trono Reale del suol Britanno / Del mio brando, e tuoi voti il premio fia. // Del Sig.re Ramazzini di Modena".

_x000D_

Manoscritto su carta in italiano. Bifolio (mm. 286x205) vergato solo al recto della prima carta. Doppia filigrana (tre montagnole e una figura umana intera, forse un artigiano, con in basso le iniziali “BB”). Tracce di piegatura, in ottimo stato di conservazione.

_x000D_

Sonetto apparentemente inedito e sconosciuto, qui attribuito ad un certo Sig. Ramazzini di Modena (forse il celebre medico Bernardino, 1633-1714), in cui l'autore finge di essere il re d'Inghilterra Giacomo II Stuart (1633-1701) nell'atto di rivolgersi alla moglie Maria Beatrice d'Este (1658-1718), meglio conosciuta come Mary of Modena, invitandola a pregare per lui mentre si accinge a partire per l'Inghilterra per riconquistare il trono perduto. Giacomo II Stuart fu re d'Inghilterra dal 1685 al 1688. Dopo la sua deposizione nel 1688, riparò in Francia insieme alla moglie e visse in esilio presso il Castello de Saint-Germain-en-Laye, messo loro a disposizione dal cugino di lui Luigi XIV. Tra il 1689 e il 1696 Giacomo tentò a più riprese con l'aiuto del re di Francia di riconquistare il trono, sia militarmente che tramite complotto, senza tuttavia mai riuscirvi.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>''Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte / nel partirsi da S. Germano per l'Inghilterra. 1692. / Sonetto / Cadai Regina al Fato; e mi convenne / Lasciar la propria Reggia, e i patrii Regni; / L'Empietà mi turbò gli alti disegni / Né i rai di vera Fa mirar sostenne. // Dall'Aquilon si rea tempesta venne, / A cui non valse oppor forza, o ritegni; / Or vado a vendicar gli oltraggi indegni / Con mille Squadre, e mille alate Antenne. // Deh soffri, o' mia Regina un breve affanno, / Con questa desora io m'aprirò la via, / Espugnerò l'Usurpator Tiranno. // Tu incessanti preghiere al Cielo invia; / Così il Trono Reale del suol Britanno / Del mio brando, e tuoi voti il premio fia. // Del Sig.<sup>re</sup> Ramazzini di Modena''.</p> <p>Manoscritto su carta in italiano. Bifolio (mm. 286x205) vergato solo al recto della prima carta. Doppia filigrana (tre montagnole e una figura umana intera, forse un artigiano, con in basso le iniziali “BB”). Tracce di piegatura, in ottimo stato di conservazione.</p> <p>Sonetto apparentemente inedito e sconosciuto, qui attribuito ad un certo Sig. Ramazzini di Modena (forse il celebre medico Bernardino, 1633-1714), in cui l'autore finge di essere il re d'Inghilterra Giacomo II Stuart (1633-1701) nell'atto di rivolgersi alla moglie Maria Beatrice d'Este (1658-1718), meglio conosciuta come Mary of Modena, invitandola a pregare per lui mentre si accinge a partire per l'Inghilterra per riconquistare il trono perduto. Giacomo II Stuart fu re d'Inghilterra dal 1685 al 1688. Dopo la sua deposizione nel 1688, riparò in Francia insieme alla moglie e visse in esilio presso il Castello de Saint-Germain-en-Laye, messo loro a disposizione dal cugino di lui Luigi XIV. Tra il 1689 e il 1696 Giacomo tentò a più riprese con l'aiuto del re di Francia di riconquistare il trono, sia militarmente che tram

Immagini:

Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte"

Dettagli

ND
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270143632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore