Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inclusività: tra «capabilities approach» ed «equal education». L'instructional design nei processi di apprendimento - Maddalena Casalino - copertina
Inclusività: tra «capabilities approach» ed «equal education». L'instructional design nei processi di apprendimento - Maddalena Casalino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inclusività: tra «capabilities approach» ed «equal education». L'instructional design nei processi di apprendimento
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inclusività: tra «capabilities approach» ed «equal education». L'instructional design nei processi di apprendimento - Maddalena Casalino - copertina

Descrizione


Questo volume affronta alcuni snodi teorici relativi all'apprendimento nella prospettiva di chiarificare il potente ruolo svolto dalla dimensione motivazionale sui processi di acquisizione del sapere a scuola. I temi chiave, in questa luce, sono quelli dell'autoefficacia e della motivazione intrinseca, viste nei loro legami con altre facoltà determinanti per i processi di costruzione attiva della conoscenza, quali la metacognizione e l'autoregolazione. La motivazione, in particolare, costituisce un'abilità cruciale nell'età scolare, poiché appare in grado di influenzare a fondo le percezioni personali degli studenti rispetto agli specifici contesti e alle situazioni di apprendimento in cui trovano. L'analisi dei modelli comunicativi relativi all'instructional design contribuiscono, nell'ottica qui perseguita, ad illustrare poi esemplarmente le strategie di progettazione curricolare attraverso cui è possibile oggi definire le linee di una radicale messa in discussione delle didattiche tradizionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 luglio 2022
Libro universitario
127 p., Brossura
9791281045040
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore