Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incontri con il Risorto in Giovanni. (Gv 20-21) - Jacek Oniszczuk - copertina
Incontri con il Risorto in Giovanni. (Gv 20-21) - Jacek Oniszczuk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Incontri con il Risorto in Giovanni. (Gv 20-21)
Attualmente non disponibile
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incontri con il Risorto in Giovanni. (Gv 20-21) - Jacek Oniszczuk - copertina

Descrizione


Nel Vangelo di Giovanni i racconti delle apparizioni del Risorto si estendono ai capitoli 20 e 21. Quest'ultimo però viene spesso considerato un'appendice o un'aggiunta redazionale. Il tentativo di presentare la composizione dell'insieme dei due capitoli può dunque sembrare rischioso. Per alcuni studiosi infatti i due capitoli sono troppo diversi per poter essere considerati insieme. Come potrebbero creare un insieme ben composto e non composito? Il presente studio assume il rischio e raccoglie la sfida, lasciando al lettore il giudizio sul risultato del tentativo di presentare i capitoli 20-21 come un insieme di due unità ben strutturato, che ha un senso e trasmette un messaggio, anche per mezzo della composizione. L'applicazione dell'analisi retorica biblica, per scoprire questa composizione, permette d'interpretare il messaggio sia al livello delle piccole unità che al livello del loro insieme, illustrando come la composizione del testo fornisca la chiave per aprire la porta del messaggio. Lo studio è organizzato in quattro rubriche: Testo, Composizione, Contesto ed Interpretazione. All'interno della prima rubrica vengono considerate le questioni legate al testo in sé (critica textus, grammatica, lessicografia). La seconda offre una riscrittura del testo che evidenzia la sua composizione in funzione di una comprensione maggiore dei rapporti interni. La terza rubrica contempla invece i rapporti esterni, ovvero riporta altri testi simili che possano illuminare il testo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
240 p.
9788878392489
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore