Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incontri di culture. La semiotica tra frontiere e traduzioni
Disponibilità immediata
22,40 €
-30% 32,00 €
22,40 € 32,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 32,00 € 22,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 32,00 € 22,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2001; Collana: linguaggi e comunicazione. Presenti piccole pieghe sulla copertina. Opera con copertina morbida in brossura. pp. 328 ST1181E   . 328. . Buono (Good). . . .

Immagini:

Incontri di culture. La semiotica tra frontiere e traduzioni

Dettagli

2001
352 p.
9788877506818

La recensione di IBS

La semiotica, in tutte le sue articolazioni (strutturale, generativa, comunicativa, interpretativa, sociale, cognitiva), interpreta quella disposizione umana fondamentale all'incontro e al dialogo di cui la traduzione, in senso lato, costituisce una funzione essenziale. Se, quindi, la "vocazione traduttiva" è un elemento costituzionale della disciplina, le specificità storiche del momento attuale impongono una riflessione teorica e metodologica a quanti sono impiegati nella ricerca semiotica. I saggi che compongono la raccolta rispondono, pur partendo da prospettive differenti, a tale esigenza di ridefinizione del rapporto tra lingue, culture e identità alla luce della condizione di traduzione costante che si rivela decisiva nell'epoca della comunicazione globale. I contributi di studi si di varie aree culturali di tutto il mondo si concentrano sulla teoria e sulla pratica della traduzione intersemiotica, sul rapporto con l 'antropologia, la storia e le politiche dei luoghi nei quali le culture entrano in contatto, per toccare, infine, il tema delle frontiere letterarie in cui si contaminano linguaggio ,tradizioni e generi culturali diversi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore