Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incontri e solitudini - Riccardo Ferniani - copertina
Incontri e solitudini - Riccardo Ferniani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incontri e solitudini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incontri e solitudini - Riccardo Ferniani - copertina

Descrizione


Come il lettore subito vedrà, quel che sollecita Ferniani, lo motiva e lo spinge, assai più che l'inventiva, è il fuoco dell'intelligenza, la chiarità di una parola che per nettezza e immediatezza del vocabolario, per trasparenza, comunica l'essenziale, e per questa durezza, non guastata da altre esigenze, subito avvince: una caratteristica che rende la lettura del libro una ininterrotta scoperta di verità e valori più o meno nascosti, rivelati attraverso esperienze di vita, rendiconti di sofferenze, e di perdite, e di addii… Insomma, la rappresentazione di quella vicenda ilare e dolente cui per avventura abbiamo dato il nome di vita. Numerosi e complessi i temi sui quali il libro indugia e tra essi alcuni di una particolare forza evocativa, come le poesie che hanno per tema la poesia stessa, il bisogno di frequentarla, la consapevolezza della sua difficoltà. Non minore suggestione troviamo in un altro tema centrale, quello dell'amore, che torna di frequente, ogni volta con una particolare tensione, indizio di quanto la donna valga nell'immaginazione del poeta. E poi una dimensione peraltro presente nel titolo, sicuramente centrale nell'immaginario di Ferniani, quella della solitudine, unica ragione di gioia nel tempo del nostro morire perché ci libereremo a quel punto del suo abbraccio velenoso. In conclusione, un libro prezioso, che liberamente si muove tra poesia e prosa, in una continua inchiesta intorno al significato del vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
19 marzo 2025
128 p., Rilegato
9791259783950
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore