L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"L'incontro" raccoglie i testi degli Esercizi Spirituali predicati dal cardinale Gianfranco Ravasi nel febbraio 2013. Ravasi riflette e ci fa riflettere su alcuni dei 150 Salmi o meglio seleziona "molte delle 19.531 parole ebraiche che sono le voci degli antichi oranti". L'interpretazione dei Salmi fatta da Ravasi è ricca di riferimenti culturali: "Sulla facciata della sua residenza a Kussnacht presso Zurigo, Carl Gustav Jung (1875-1961), uno dei padri della psicoanalisi, aveva posto questa epigrafe in latino: Sia che a lui ci si rivolga sia che lo si ignori, Dio sarà sempre presente". E sul silenzio di Dio (Salmo 28,1): "A te, Signore, grido, mia roccia, non restare in silenzio davanti a me, perché se tu resti indifferente davanti a me, io sono come chi scende nella fossa".
Leggere i testi pubblicati dal card. Ravasi è un tuffo nella cultura. Da leggere.
Il libro raccoglie il testo delle meditazioni tenute dal cardinale Ravasi durante gli esercizi spirituali predicati a papa Benedetto XVI nel 2013. Il tema dell'incontro è trattato secondo due movimenti, quello verso l'alto, che conduce a contemplare il volto di Dio, e quello verso il basso, che illumina i tratti del volto dell'uomo. Le meditazioni, molto belle e profonde, anche per la grande competenza dell'autore sul libro dei Salmi, sono arricchite da molteplici riferimenti culturali che vanno dalla letteratura, alla filosofia e alla musica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore