Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incroci interlinguistici. Mondi della traduzione a confronto - copertina
Incroci interlinguistici. Mondi della traduzione a confronto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Incroci interlinguistici. Mondi della traduzione a confronto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incroci interlinguistici. Mondi della traduzione a confronto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il titolo "Incroci interlinguistici. Mondi della traduzione a confronto", scelto per le giornate di studio tenutesi il 26 e 27 maggio 2006 presso l'Università di Udine, nella sua sede di Gorizia, è altrettanto appropriato per definire i contenuti del presente volume. L'iniziativa seminariale era sorta come espressione di un progetto di ricerca sulla traduzione teso a prendere in esame i problemi correlati alle divergenze e alle convergenze nel processo traduttivo del testo letterario da una parte, e di quello specialistico dall'altra. Per fornire una panoramica il più possibile esaustiva delle fondamentali questioni legate all'attività della traduzione, gli interventi presentati durante il convegno e qui pubblicati, affiancati ad altri contributi appositamente preparati per questi Atti, spaziano dal testo letterario (analizzato da un'ottica lessicale, stilistica e glottodidattica) a quello tecnico, dal linguaggio giuridico al doppiaggio, fino a includere una riflessione sulle implicazioni teoriche e terminologiche in ambito traduttologico. Si è fatto riferimento principalmente alle lingue di studio impartite presso i corsi di laurea della sede goriziana (inglese, tedesco, spagnolo), aprendosi anche all'area linguistica slava, in linea con la vocazione specifica della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e dell'Università di Udine, sia in termini di offerta formativa che di ricerca verso i contatti di lingue e culture diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
27 novembre 2007
320 p., Brossura
9788846491084
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore