Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli incubi di chi non dorme - Naenia Miele - copertina
Gli incubi di chi non dorme - Naenia Miele - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gli incubi di chi non dorme
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli incubi di chi non dorme - Naenia Miele - copertina

Descrizione


Liv lavora in una piccola libreria, beve tanto caffè per non cedere al sonno, perché un incubo ricorrente l'affligge. Una figura misteriosa la insegue, la raggiunge, le dilania la carne fino a spezzare la sua vita. Liv ormai confonde sogno e realtà. Anche quando è sveglia, è convinta di sentire l'odore del suo corpo in decomposizione. Lesath è un illusionista, carte da gioco e monete sono estensioni della sua essenza ingannevole. Un incubo lo tormenta ogni notte. Una giovane dall'aria angelica lo perseguita e sente il bisogno di ucciderla per liberarsi dal limbo onirico. Ma lei torna, torna ogni notte. Quando il circo delle ombre arriva in città, tutto è destinato a cambiare. Liv lo riconosce, sente l'odore di zucchero filato e pop-corn, vede quegli occhi neri: è lui, è l'assassino dei suoi incubi. Allora comprende che è tutto reale, il suo torturatore esiste e lei deve ucciderlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 gennaio 2023
240 p., Brossura
9791281297005

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La Comntesse noir
Recensioni: 5/5
Blog Le passioni de La Comntesse Noir et Mrshades

È difficile catalogare queste duecento ventidue pagine in un unico genere che possa accontentare le percezioni che voi lettori avrete sfogliando questo romanzo. Questo perché non ci troviamo innanzi ad un’opera che ricalca stilemi del passato affascinanti, sì, popolari altrettanto, limitandosi all’esecuzione d’un compito quasi che fosse un tema con una traccia da seguire, oh no. Tutto il contrario. Incubi, maledizioni, il tormento del cuore che si fa riflesso d’una inquietudine che è da un lato personale e dall’altro generazionale. Una storia d’amore, sì, ma non scontata e inquadrata su binari predefiniti. V’è quella profondità necessaria per donare cura e spessore alla scrittura di Naenia Miele e questo Gli Incubi Di Chi Non Dorme s’impone già come eccellente prova autoriale. Il bello di presentare al proprio interno una commistione di generi e influenze diverse risiede nella capacità di slegarsi dall’etichetta per giungere ad una più profonda coscienza artistica e autoriale. Eros e Thanatos, Amore e Morte; i pilastri su cui si regge la letteratura gotica di fine Ottocento, col suo gusto decadente e macabro, con il suo distillato di ragione e follia, genio e irrazionalità, è qui incarnato per farsi imago d’una sublime conoscenza della materia trattata. Un gotico/drammatico/romance per le quali nessuno dei tre generi emerge con prepotenza, ma si amalgama incastrandosi con gusto l’uno con l’altro. Da evidenziare la ricerca, ancora acerba ma non per questo di bassa categoria, d’uno stile personale e gelosamente autoriale con la costruzione di scene e dialoghi il cui linguaggio va oltre la rappresentazione della scena e la descrizione di ambienti o di azioni. V’è quel “di più” che troverete assai piacevole e che getta le basi per una carriera autoriale della quale, siamo certi, non avremo altro che gioirne in futuro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore