Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Indagare l'Italia repubblicana. Momenti di una storia lunga 75 anni (1946-2021) - copertina
Indagare l'Italia repubblicana. Momenti di una storia lunga 75 anni (1946-2021) - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Indagare l'Italia repubblicana. Momenti di una storia lunga 75 anni (1946-2021)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,50 €
-50% 23,00 €
11,50 € 23,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 23,00 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 23,00 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Indagare l'Italia repubblicana. Momenti di una storia lunga 75 anni (1946-2021) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché permangono ancora residui di fascismo nella Repubblica? Come è maturata la coscienza democratica nell’Italia repubblicana? Come può morire un partito? Quali vecchie e nuove battaglie per la parità di genere? Che rapporto c’è fra politica e criminalità organizzata? E fra politica e cultura? Quanto efficacemente il cinema può essere laboratorio di riflessione su un tema centrale come la giustizia? Queste e altre domande sono alla base di un osservatorio ampio e profondo, seppure non esaustivo, dei 75 anni della Repubblica Italiana, a partire da alcuni casi paradigmatici della storia del nostro Paese. Intrecciando lo sguardo degli storici e quello dei magistrati e usando quale chiave di lettura della storia repubblicana le vicende giudiziarie, viste come “cartina tornasole” dei cambiamenti sociali, culturali e politici del Paese, il saggio evidenzia, contributo dopo contributo, quanto ancora questa Repubblica sia chiamata a elaborare quel processo continuo per giungere verso una forma di democrazia sempre più compiuta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 maggio 2021
304 p., Brossura
9791280074119

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barabba
Recensioni: 2/5
La lunga traversata della Repubblica

Apprezzabile tentativo di legare insieme alcune vicende della nostra storia. Non sempre convincente in alcuni passaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore