Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
L'indagine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
L'indagine - Juan José Saer - copertina
Chiudi
indagine

Descrizione


Si aggira come un'ombra in una Parigi innevata: è un serial killer che in nove mesi ha ucciso ventisette vecchiette seminando il panico in città. Eppure le vittime sembrano aprirgli spontaneamente la porta e addirittura servirgli la cena o un aperitivo, prima di essere torturate e uccise senza pietà. Nell'undicesimo arrondissement viene istituito un ufficio speciale dell'Anticrimine affidato al commissario Morvan; ma le indagini languono finché un frammento di carta non sembra metterlo sulla giusta strada. Questa è la storia del "mostro della Bastiglia" di cui Pichón, tornato in Argentina dopo vent'anni passati a Parigi, è stato testimone e che ora racconta ai suoi amici Tomatis e Soldi, che nel frattempo lo coinvolgono nel misterioso caso di un romanzo anonimo, ritrovato tra le carte di uno scrittore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
19 novembre 2014
159 p., Brossura
9788883732720

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5
Giallo metafisico

Gli incolti credono che Saer sia un pessimo scrittore in quanto prolisso e prevedibile. Niente di meno vero. Saer scrive bene proprio perché sa scrivere anche senza le brevi frasi insensate che tanto piacciono oggi. E il suo è un giallo metafisico sulla ricerca inconcludente della verità e sull'incapacità dell'uomo di trovare un senso nell'esistenza. Libro unico

Leggi di più Leggi di meno
Nastikata
Recensioni: 5/5

Juan José Saer, con "L'Indagine", trasforma il classico romanzo poliziesco in una profonda riflessione esistenziale. L'ispettore Morvan, immerso in una Parigi enigmatica e quasi onirica, si trova ad affrontare un mistero che sfugge a ogni logica, trascinando il lettore in un viaggio filosofico sul senso della verità e della memoria. Lo stile di Saer, lirico e ricco di sfumature, avvolge la trama in un'atmosfera ipnotica, rendendo ogni dettaglio significativo. Questo romanzo, denso e coinvolgente, non offre soluzioni facili, ma è un'esperienza letteraria che stimola e arricchisce. Perfetto per chi cerca una lettura capace di unire profondità e bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 4/5

"Si chiese se, ogni volta che l'uomo o quello che era si era trovato faccia a faccia con la sua vittima, tra loro si fosse creato lo stesso doppio malinteso, perchè così come lui non riusciva a interpretare le frasi apparentemente banali dell'anziana, gli sembrava che anche lei commettesse un errore quando giudicava l'uomo che aveva davanti e così era come se ci fossero più di due persone nella stanza, le presenze palpabili in carne e ossa e la stilizzazione insensata che ciascuno dei due faceva dell'altro."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Juan José Saer

1937, Serodino

Juan José Saer è stato uno scrittore argentino di origini siriolibanesi. Sceneggiatore e autore di romanzi e liriche, ha fatto riferimento ai miti, alle tradizioni e alla storia argentine (secondo i modelli del realismo e del regionalismo) senza disdegnare lo sperimentalismo. Ha mostrato un certo gusto, di tipo onettiano, per la ripresa di personaggi in romanzi diversi. , i suoi riferimenti principali erano i classici: Flaubert, Faulkner, Proust, Beckett. È stato un autore unico, che ha saputo esplorare abilmente i generi più diversi, dal romanzo storico al noir, per cercare di indagare quella che lui stesso ha definito “la fitta foresta del reale”. Fra le opere si ricordano, oltre ai racconti, i romanzi filosofico-storici (L’arcano, El entenado,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore