Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Indegno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio - Roberto Cammarata - copertina
Indegno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio - Roberto Cammarata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Indegno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Indegno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio - Roberto Cammarata - copertina

Descrizione


L'origine, l'identità e l'appartenenza di gruppo assumono sempre maggiore importanza in tema di diritti, tanto sul versante dei riconoscimento, quanto su quello delle violazioni. Nuovi diritti nascono da lotte per il rispetto della differenza culturale, mentre in nome della difesa dell'identità si negano e si violano quelli più elementari, come l'uguaglianza di fronte alla legge. Come si concilia questo revival etnico con l'idea di universalità dei diritti umani? A quali nuove sfide sono chiamate la produzione giuridica, la teoria dei diritti e quella dello stato? A queste domande l'autore cerca risposte proponendoci un viaggio attraverso i miti, la storia e la cronaca recente di società che, per strade diverse, sono diventate multiculturali. Dalla Torre di Babele alla "Padania", dal Popol Wuh dei Maya Quiché alle più recenti riforme costituzionali in America Latina, dalle nuove dichiarazioni di diritti delle Nazioni Unite alle piccole e grandi discriminazioni di casa nostra. Un percorsoci andata e ritorno, nel quale si specchiano esperienze di discriminazione e di lotta per i diritti. Ne emerge un panorama complesso, dove le stesse categorie (a partire da quella di indigeno) assumono significati e finalità differenti, dove si intrecciano pratiche di inclusione ed esclusione, vecchie e nuove forme di razzismo istituzionale e inediti percorsi di emancipazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 giugno 2012
Libro tecnico professionale
XIV-181 p., Brossura
9788834828151
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore