Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Indice delle liberalizzazioni 2010
Scaricabile subito
Omaggio
Omaggio
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Indice delle liberalizzazioni 2010 - Carlo Stagnaro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Indice delle liberalizzazioni 2010
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quanto è libera l'economia italiana? Con questo rapporto annuale, l’Istituto Bruno Leoni si interroga sul grado di apertura al mercato di quindici diversi settori della nostra economia, prendendo come benchmark i paesi più liberalizzati d’Europa.A dispetto di cambiamenti anche sostanziali in alcuni mercati, il paese continua a scontare un deficit di concorrenza. Si tratta di un equilibrio instabile: proprio l’impatto della crisi economica potrebbe avere l’effetto di spingerci oltre il ciglio del dirupo.Per questo, oggi più che mai, liberalizzare è indispensabile per riportare il paese sui binari della crescita. Questo studio fotografa la situazione attuale e spiega dove intervenire. Nella piena consapevolezza della lezione di Sam Peltzman (Università di Chicago), autore del saggio introduttivo: troppe regole hanno un effetto depressivo sulla crescita, e nelle pieghe di una regolamentazione inutilmente complessa possono annidarsi norme che svolgono la sola funzione di tutelare alcuni interessi particolari.I settori indagati nell'Indice sono: elettricità, gas, servizi idrici, telecomunicazioni, ferrovie, trasporto aereo, trasporto pubblico locale, infrastrutture autostradali, servizi postali, televisione, servizi finanziari, ordini professionali, mercato del lavoro, fisco e pubblica amministrazione. Il team di ricerca che ha lavorato al rapporto, sotto la guida di Carlo Stagnaro, è composto da Fabiana Alias, Ugo Arrigo, Massimo Beccarello, Rosamaria Bitetti, Silvio Boccalatte, Luigi Ceffalo, Piercamillo Falasca, Daniela Floro, Andrea Giuricin, Christian Pala, Paolo Pamini e Massimiliano Trovato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
360 p.
Reflowable
9788864400334
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore