Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Indignity: A Life Reimagined
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


'Beguiling and moving... a clever hybrid, happily exploiting all the many possibilities of telling a life story. Not only is the life of an individual described and plotted with great success, but also a form of oblique history of 20th-century Albania is offered, illuminating all its perversities, absurdities and ruthlessness' William Boyd, Observer An imaginative investigation into historical injustice, dignity and truth -- told through the story of a family from the fall of the Ottoman Empire to the dawn of Communism in the Balkans ‘There is something about the human spirit, she would say, that withstands all attempts at offence, injury or humiliation … we call it dignity’ When Lea Ypi discovers a photo of her grandmother, Leman, honeymooning in the Alps in 1941 posted by a stranger on social media, she is faced with unsettling questions. Growing up, she was told records of her grandmother’s youth were destroyed in the early days of communism in Albania. But there Leman was with her husband, Asllan Ypi: glamorous newlyweds while World War II raged. What follows is a thrilling reimagining of the past, as we are transported to the vanished world of Ottoman aristocracy, the making of modern Greece and Albania, a global financial crisis, the horrors of war and the dawn of communism in the Balkans. While investigating the truth about her family, Ypi grapples with uncertainty. Who is the real Leman Ypi? What made her move to Tirana as a young woman and marry a socialist who sympathized with the Popular Front while his father led a collaborationist government? And why was she smiling in the winter of 1941? By turns epic and intimate, profound and gripping, Indignity explores what it means to survive in an age of extremes. It reveals the fragility of truth, both personal and political, and the cost of decisions made against the tide of history. Through secret police reports of communist spies, court depositions, and Ypi’s memories of her grandmother, we move between present and past, archive and imagination, fact and fiction. Ultimately, she asks, what do we really know about the people closest to us? And with what moral authority do we judge the acts of previous generations?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
368 p.
Testo in English
223 x 143 mm
469 gr.
9780241661925

Conosci l'autore

Lea Ypi

1979, Tirana

Lea Ypi è saggista, esperta di marxismo e di teoria critica. Professore di Political Theory alla London School of Economics, ha fatto ricerca e ha insegnato nelle maggiori università del mondo: alla Sapienza, a Sciences Po, all’Università di Francoforte, al Wissenschaftszentrum di Berlino, all’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli. Tra i suoi libri: Global Justice and Avant-Garde Political Agency (Oxford University Press, 2012), The Meaning of Partisanship (con J. White, Oxford University Press, 2016), Stato e avanguardie cosmopolitiche (trad. it. Laterza, 2016), Libera. Diventare grandi alla fine della storia (Feltrinelli, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore