Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Indro Montanelli. Uno straniero in patria - Giancarlo Mazzuca - copertina
Indro Montanelli. Uno straniero in patria - Giancarlo Mazzuca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Indro Montanelli. Uno straniero in patria
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Indro Montanelli. Uno straniero in patria - Giancarlo Mazzuca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Indro Montanelli è stato il direttore che tutti i giornalisti volevano, una sorta di padre spirituale, proprio lui che non ha mai voluto avere figli perché, diceva, con la sua aria tra il burbero e lo scherzoso, «non si sa mai chi ti metti in casa». Da quel giorno del primo incontro dell'autore con Indro, nel 1990, alla primavera del 1995, in quella triste mattina in cui uscì l'ultimo numero della Voce, Mazzuca ha avuto la fortuna e il privilegio di lavorare fianco a fianco con lui, prima come caporedattore, poi come vicedirettore. Da quell’esperienza trae origine questa biografia che ricostruisce, attraverso tanti aneddoti inediti, la figura del più brillante e prolifico anticonformista del secolo. Una biografia che ricostruisce, attraverso tanti aneddoti inediti, la figura del più brillante e prolifico anticonformista del secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Uno straniero in patria; Autore: Giancarlo Mazzucca; Editore: Cairo; Anno: 2015; copertina flessibile; Lingua: Italiano; Condizioni: Ottime, nulla da segnalare

Immagini:

Indro Montanelli. Uno straniero in patria

Dettagli

2015
8 luglio 2021
9788860526038

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daria
Recensioni: 5/5

È proprio il libro che ci voleva. Dopo aver letto tutto di e su Montanelli, sapendo a memoria la sua biografia, avevo bisogno di un libro che parlasse di lui così come lo fa Giancarlo Mazzuca: con profondo amore, rispetto e tenerezza. Anche se, personalmente, non ho scoperto niente di nuovo, ma il tono della narrazione mi è piaciuto tantissimo. Ho addirittura pianto qualche vokra verso la fine del libro per commozione. Bravo, Mazzuca! E sono d'accordo con Gervaso il quale dice "questo è il miglior libro su Indro".

Leggi di più Leggi di meno
Piero Paci
Recensioni: 5/5

Aneddoti, confidenze, pareri discordi, tutto confezionato lungo il percorso professionale di Indro Montanelli, lo straniero in patria sempre nei cuori di chi lo ha letto per tanti anni. Il ricordo si fa così tangibile, pare quasi di vederlo nel suo incedere con passo deciso lungo le strade di Milano. Grazie a Giancarlo Mazzuca che ne ha rinverdito con bravura la memoria.

Leggi di più Leggi di meno
Benjamin Willard
Recensioni: 1/5

A dispetto dell'introduzione e dal prologo che segnalano il libro come "diverso" dai tanti scritti su Indro Montanelli rivelando anedotti inediti in questo, io lo trovo un collage di episodi che ho già letto, una fregatura per chi stima Indro Montanelli e ne sente l'assenza. L'autore ha giocato sul nostro affetto per lui, vendendoci roba "usata". Niente di nuovo purtroppo e anche noioso nella stesura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giancarlo Mazzuca

Giancarlo Mazzuca, già direttore del «Resto del Carlino», del «QN» e del «Giorno», è stato inviato speciale del «Corriere della Sera», vicedirettore a «Fortune» e alla «Voce» di Montanelli, caporedattore a «il Giornale». Attualmente è membro del consiglio d’amministrazione della Rai e commentatore de «il Giornale». Tra i suoi libri ricordiamo: I signori di Internet. La via italiana alla New Economy, Sangue romagnolo. I compagni del duce (con Luciano Foglietta), Compagni di camera. Il «reality» segreto di una legislatura, Il compagno Mussolini (con Nicholas Farrel), La vita oltre l'Euro. Esperienze e visioni di un economista pragmatico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore