Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' industrializzazione del comprensorio Vajont. Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000) - Agostino Amantia - copertina
L' industrializzazione del comprensorio Vajont. Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000) - Agostino Amantia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' industrializzazione del comprensorio Vajont. Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000)
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 38,00 € 37,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 38,00 € 37,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' industrializzazione del comprensorio Vajont. Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000) - Agostino Amantia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Frutto di una ricerca originale basata su fonti inedite, questo volume propone un quadro organico e articolato del processo di ricostruzione economica che si realizza nel Bellunese dopo la catastrofe del Vajont del 9 ottobre 1963. Introdotto da un ampio saggio di G.L. Fontana, che traccia il «difficile percorso» dell’industria in montagna, il volume prende le mosse dallo stato della società locale all’inizio degli anni Cinquanta, di cui evidenzia la fragilità economica e la condizione di sottosviluppo originata dal drenaggio di uomini e risorse cui era sottoposta. Quindi si concentra sui due momenti chiave del processo di industrializzazione: quello promosso dal basso dalle comunità locali, che prende forma alla vigilia della catastrofe e trova nel consorzio dei comuni del Bim Piave il canale di attuazione, e quello perseguito dal legislatore dopo la catastrofe attraverso il Consorzio per il nucleo di industrializzazione della provincia di Belluno. Di questa esperienza di politica territoriale e industriale, che si sviluppa tra gli anni Sessanta e Novanta, vengono ripercorse le fasi salienti, seguendo l’iter di elaborazione della legislazione speciale, la messa in opera del processo di ricostruzione e il flusso di imprese che si insediano nelle diverse sedi del nucleo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 gennaio 2019
Libro universitario
504 p., ill. , Brossura
9788815280473
Chiudi

Indice

Presentazione, di Roberto Padrin
Premessa, di Pierluigi De Cesero
Ringraziamenti
Sigle e abbreviazioni
Introduzione. L’industria in montagna: un difficile percorso, di Giovanni Luigi Fontana

I. Questione montana e sottosviluppo industriale. Gli anni Cinquanta nel Bellunese
Premessa
1. Una provincia depressa
2. Disoccupazione, emigrazione e lavori pubblici
3. Comparti produttivi e congiuntura

II. Alla ricerca dello sviluppo locale. Istituzioni, enti locali e politica per l’industria prima del Vajont
Premessa
1. L’industria bellunese all’inizio degli anni Sessanta
2. Un convegno per l’industrializzazione
3. Piani di sviluppo e consorzi di industrializzazione
4. Incentivi e investimenti: il ruolo del Bim

III. Il dopo-Vajont. Aspetti economici e istituzionali della ricostruzione
Premessa
1. Dopo la catastrofe: un bilancio dei danni economici
2. Legislazione speciale e intervento straordinario
3. Un prefetto per la ricostruzione
4. Ricostruzione economica e riattivazione del tessuto produttivo

IV. Un consorzio per lo sviluppo. Politica, amministrazione e governance del Conib
Premessa
1. Il primo anno di attività del consorzio
2. La presidenza di Luciano Galli
3. Il consorzio si estende
4. Una politica nuova per il consorzio
5. Bilancio di un trentennio
6. Un decennio di proroga
7. Prospettive di rilancio

V. Un trentennio di sviluppo industriale. Tempi e ritmi della crescita tra anni Sessanta e Novanta
Premessa
1. Percorsi di sviluppo locale nella prima fase dell’industrializzazione
2. Avvio e sviluppo dell’industrializzazione a Longarone
2. Avvio e sviluppo dell’industrializzazione a Longarone
4. Gli anni Novanta: decollano le sedi di Villapaiera e dell’Alpago

Appendici
1. Presidenti, vicepresidenti, assemblee e consigli direttivi del Conib (1965-2011)
2. Tabelle

Indice dei nomi
Indice delle imprese

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore