Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative - Emiliano Macinai - copertina
L'infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative - Emiliano Macinai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,55 €
-45% 21,00 €
11,55 € 21,00 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,00 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,00 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative - Emiliano Macinai - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla fine del Novecento, il tema dei diritti dell'infanzia si è definitivamente imposto quale àmbito centrale di riflessione giuridica e di azione politica. Analizzata da questo punto di vista, la storia del secolo XX appare un percorso di progressiva maturazione della centralità dell'immagine di bambini e bambine, soggetti giuridici nuovi, che condividono i diritti fondamentali di ogni uomo ed in più sono portatori di diritti particolari che, in maniera immediata, si collegano ai bisogni che caratterizzano la loro condizione esistenziale. Il volume inquadra la tematica dal punto di osservazione e di analisi proprio della pedagogia. In questo senso prende corpo e vigore l'idea della necessità di prevedere percorsi educativi per giovani e giovanissimi che ruotino attorno ai princìpi fondanti di una diversa concezione di cittadinanza, più funzionale al nostro tempo e alle sue emergenze planetarie. Di fronte agli scenari globali di oggi, contrassegnati dal rischio umanitario, ambientale, bellico, si ripropone con urgenza l'impegno pedagogico per la costruzione di spazi per l'elaborazione e l'esercizio critico di una nuova cittadinanza democratica, che fondi la propria essenza sull'idea e sul sentimento della comune appartenenza all'umanità di tutti i suoi membri, in particolare i bambini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
20 gennaio 2007
264 p.
9788846716965

Conosci l'autore

Emiliano Macinai

Emiliano Macinai è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze. Le sue attività di ricerca riguardano la pedagogia dell’infanzia e la pedagogia interculturale, con particolare riferimento all’educazione ai diritti. È presidente del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria e coordinatore della Sezione di Pedagogia FORLILPSI. Tra i suoi volumi: Pedagogia interculturale (2020); Pedagogia e diritti dei bambini (2013); Ombre e ferite dell’educazione (a cura, con E. Biffi, 2019); Le parole-chiave della pedagogia interculturale (a cura, con M. Catarci, 2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore